Città della Scienza, al via gli Stati Generali dell’istruzione in Campania

Tommaso Morlando 20/10/2017
Updated 2017/10/20 at 11:33 AM
3 Minuti per la lettura

Al via gli Stati Generali dell’istruzione in Campania che quest’anno si terrà nei giorni 25, 26 e 27 ottobre 2017 a Città della Scienza.

La convention nazionale dedicata al mondo della scuola sulla didattica innovativa vede coinvolte la Regione Campania, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Città della Scienza, nella “Smart Education & Technology Days – 3 Giorni per la Scuola”.

L’appuntamento di quest’anno, giunto alla XV edizione, è dedicato ai docenti e ai dirigenti scolastici delle scuole di ogni ordine e grado, agli studenti, agli educatori e ai formatori che avranno l’opportunità di confrontarsi con Istituzioni, esperti, imprese, start-up innovative, realtà del mondo della Ricerca, delle Associazioni e delle Professioni.

Si tratta di una buona occasione per vivere il mondo della scuola come luogo di ricerca, incontro, dialogo per tutti coloro che si occupano di educazione e di didattica: tre giorni con autorevoli relatori e relatrici, in sessioni plenarie e sessioni parallele, per condividere suggestioni e connessioni educative su grandi temi, seminari di approfondimento, workshop per presentare e scambiare esperienze e buone pratiche, tavole rotonde per dialogare con approcci culturali e visioni aperti e costruttivi.

Non mancherà il protagonismo delle scuole per presentare iniziative, progetti ed esperienze con un format multidisciplinare incentrato su:

  • CONFERENZE, CONVEGNI, SEMINARI E WORKSHOP, un ricco programma con la partecipazione di scienziati, intellettuali, docenti, rappresentanti di istituzioni, associazioni e aziende;
  • AREA ESPOSITIVA E SALONE DELLE TECNOLOGIE DIDATTICHE dove Istituzioni, Enti di ricerca, Università, aziende, editori e associazioni propongono la loro offerta educativa e formativa;
  • LA PAROLA ALLE SCUOLE, una rassegna dedicata alla valorizzazione delle esperienze sviluppate dalle scuole di tutta Italia nell’ambito di progetti educativi e di ricerca;
  • IL PICNIC DELLA SCIENZA E DELLA TECNOLOGIA, un momento di incontro festoso e fattivo tra gli studenti, le loro famiglie e la città con laboratori, esperimenti scientifici, dimostrazioni di prototipi, invenzioni e modelli realizzati dai ragazzi, esibizioni fotografiche e artistiche.
Tra gli eventi, di particolare importanza innovativa, la presentazione della piattaforma online, dedicata alla diffusione ed alla conoscenza delle azioni promosse dal Programma SCUOLA VIVA, che si terrà nella prima giornata della convention, mercoledì 25 ottobre, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso la Sala Newton, alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca e della Ministra Valeria Fedeli. 

Sono invitati i cittadini, le associazioni e le organizzazioni del terzo settore e del privato sociale della Campania.

Per partecipare occorre registrarsi al link.

di Annamaria La Penna

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *