informareonline-chiude-il-nuovo-teatro-sanita-oggi-e-un-giorno-buio-per-il-teatro-napoletano

Chiude il Nuovo Teatro Sanità: oggi è un giorno buio per il teatro napoletano

Luisa Del Prete 13/03/2023
Updated 2023/03/13 at 1:21 PM
4 Minuti per la lettura

“Non sempre le belle storie hanno il lieto fine…”: è questa una delle frasi chiave con cui il Nuovo Teatro Sanità annuncia sui social la chiusura del sipario, oggi 13 marzo 2023, una volta per tutte. Una notizia che rattrista tutti gli amanti del teatro, ma soprattutto tutti coloro che vedevano nel NTS uno spiraglio di luce. All’interno di un quartiere difficile, situato nella chiesa dell’Immacolata e San Vincenzo, un luogo di cultura che per oltre dieci anni ha resistito, creando opportunità e sfornando giovani talenti.

Foto dal post del NTS

ADDIO AL NUOVO TEATRO SANITÀ

Un teatro in cui personalmente conservo ricordi di vita, di esperienze vissute e di spettacoli visti che avranno sempre un posto speciale nel mio cuore. È sempre brutto vedere un luogo della cultura chiudere: tanto più un teatro, tanto più il Nuovo Teatro Sanità con la sua storia e la sua importantissima attività.

“A tutti voi, a cui abbiamo detto che non avremmo “chiuso” costi quel che costi… A voi diciamo: scusateci! Perché no, non ce l’abbiamo fatta. Non siamo riusciti a mantenere la parola. Ma ci abbiamo provato fino alla fine e in realtà scrivendo questo post ci stiamo ancora sperando e provando” afferma il Direttivo del NTS nel post.

Parole che segnano, che mettono alla luce le ferite di chi ha lottato con tutto il cuore, ma che non ce l’ha fatta. Di chi, con tanta passione, come il Direttore Mario Gelardi e tutta la sua compagnia, hanno portato il Teatro nella Sanità e che, purtroppo, sono stati lasciati soli. Il dispiacere e la rabbia sono tanti.

Gli interni del Teatro

La compagnia NTS non si ferma!

La compagnia non si ferma con la sua attività di formazione gratuita: corsi di drammaturgia, corsi per attori e registi. Una vera e propria palestra di vita che continuerà ad esistere, seppur senza un luogo fisso.

“Noi come artisti e gruppo organizzativo esisteremo sempre! Offriremo sempre una proposta culturale innovativa che guarda ai giovani; continueremo in questa chiesa a fare formazione gratuita per i ragazzi del quartiere e le loro mamme; continueremo a creare aggregazione e proveremo a reinventare la nostra identità. Gli spettacoli li faremo da qualche altra parte, in altri luoghi, in altre ‘case’.” continua il post.

La compagnia del NTS

“Purtroppo queste poltrone resteranno vuote come in questa foto, purtroppo nella Chiesa dell’immacolata e San Vincenzo dove da dieci anni opera il Nuovo Teatro Sanità, la magia dell’incontro tra persone nella forma sacra e professionale del teatro non ci sarebbe mai dovuta essere e non ci sarà più” concludono.

Questo è il momento in cui i luoghi della cultura napoletani devono unirsi e fare rete tra loro, per non lasciare che altre attività con mission così importanti, come questa, chiudano per sempre il sipario.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *