Si è conclusa lo scorso mercoledì la fase a gironi di questa Champions League. Entrato a pieno diritto tra le teste di serie d’Europa, il Napoli di Luciano Spalletti fa parte del trio di italiane che avranno accesso agli ottavi di finale. Inter e Milan, infatti, così come gli azzurri sono in attesa di conoscere il proprio destino durante i sorteggi in programma lunedì 7 novembre alle ore 12:00. Destino diverso è toccato alla Juventus di Massimiliano Allegri in crescente difficoltà in questo avvio di stagione.
Come funziona il sorteggio?
A gironi terminati è dunque tempo di fare il punto sulle sedici squadre, otto le teste di serie e otto le seconde classificate, che hanno conquistato il pass per gli ottavi. Quattro squadre tedesche e quattro inglesi popoleranno questa fase, in superiorità numerica anche le italiane (tre) e due portoghesi in un gruppo che vedrà per la prima volta dalla stagione 2003/04 solo una spagnola accedere alla fase a eliminazione. A far compagnia in solitaria al Real di Carlo Ancelotti ci sarà il Club Brugge, unico e solo rappresentante del Belgio, e il Paris Saint-Germain in rappresentanza della Francia.
Come di consueto il sorteggio, che si terrà in Svizzera alla Casa del Calcio Europeo di Nyon, avrà delle limitazioni. Nessuna squadra, infatti, può affrontare un’avversaria già affrontata nella fase a gironi o proveniente dalla stessa nazione. Le teste di serie, inoltre, giocheranno la sfida d’andata in trasferta mentre il ritorno tra le braccia di casa. E, come già dalla scorsa stagione, resta in vigore l’abolizione della regola del doppio gol in trasferta.
Le protagoniste del sorteggio
In netta superiorità numerica, dunque, Germania e Inghilterra portano rispettivamente quattro squadre in questa fase a eliminazione: una testa di serie per i tedeschi contro le tre degli inglesi; Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Eintracht Francoforte e Lipsia per la Germania; Chelsea, Manchester City, Tottenham e Liverpool per l’Inghilterra. Per l’Italia sarà solo il Napoli a rientrare tra le teste di serie e a scongiurare, per il momento, il confronto con un’altra grande d’Europa; tra le seconde classificate troviamo invece Inter e Milan. La bandiera portoghese sarà portata in campo dal Benfica e dal Porto, entrambe classificatesi prime nei rispettivi gironi. Le solitarie rappresentanti di Spagna, Francia e Belgio – come già sottolineato in precedenza – saranno invece Real Madrid, Paris Saint-Germain e Club Brugge.
* In grassetto le teste di serie.
Le probabili avversarie delle italiane
Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport un algoritmo avrebbe calcolato i probabili incroci destinati alle squadre italiane, tenendo conto di tutte le restrizioni. Bayern Monaco per il Milan, City o Tottenham per l’Inter potrebbero essere gli accoppiamenti che infiammeranno San Siro nelle settimane di febbraio. Mentre per il Napoli le papabili avversarie potrebbero essere Borussia Dortmund, Lipsia e Eintracht Francoforte. Un futuro all’ombra del Vesuvio dunque per le tedesche, candidate in percentuale più alta (21,414%) rispetto ai cugini francesi del PSG e ai belga del Brugge (17,028%).
Il calendario degli ottavi di Champions League
Con un futuro ancora tutto da scrivere quel che son certe sono le date delle sfide tra le stelle d’Europa. Martedì 14, mercoledì 15, martedì 21 e mercoledì 22 febbraio sono le date prefissate per le sfide d’andata: ognuna delle quali “ospiterà” due match. Martedì 7, mercoledì 8, martedì 14 e mercoledì 15 marzo invece le date in cui andranno in scena i match di ritorno.
Sorteggio fortunato per le italiane!
È terminato da qualche minuto il sorteggio per gli ottavi di finale di Champions League. Possiamo parlare di sorteggio fortunato per le italiane: scongiurati i big match che avevano preoccupato il tifo italiano, saranno Eintracht Francoforte, Porto e Tottenham le avversarie di Napoli, Inter e Milan. La sorte ha dato vita a sfide assolutamente giocabili per le tre formazioni italiane, pronte a stupire i propri tifosi e a conquistare altri grandi risultati.
Non mancheranno sfide stellari con accoppiamenti al sapore di finale per Real Madrid e Bayern Monaco che affronteranno rispettivamente Liverpool e Paris Saint-Germain.
La sorte ha baciato anche Pep Guardiola con un accoppiamento che non dovrebbe creare particolari problemi ai Citizens; il Manchester City infatti affronterà il Lipsia di Rose. Gli altri destini che si incroceranno in questi ottavi di finale saranno quelli del Benfica e del Club Brugge e quelli del Chelsea e del Borussia Dortmund.
Questa sera alle 18:00 saranno comunicati dalla UEFA i giorni in cui andranno in scena questi match. Non ci resta che augurare buona fortunata al Napoli e alle altre due italiane in gioco.