Mercoledì 21 dicembre, ore 12.00 ci sarà la cerimonia di inaugurazione delle scale “Iolanda Palladino“, site in Via Forìa, ad angolo con via M.Tenore (di fronte il ristorante “‘A Figlia Do Marenaro”).
Iolanda studentessa, vittima dell’odio politico a soli 21 anni, trovandosi accidentalmente alla coda di un corteo di auto che festeggiavano la vittoria dell’elezioni del neosindaco comunista Maurizio Valenzi, fu colpita da una molotov gettata da gruppi di facinorosi fascisti nel giugno del ’75, che si trovavano proprio sulle scale che domani porteranno il suo nome.
L’evento vedrà la partecipazione di:
Francesco Ruotolo, consulente speciale alla memoria e promotore dell’iniziativa;
Ciro Palladino, fratello di Iolanda;
Alessandra Clemente, assessore politiche giovanili comune di Napoli;
Francesco Riccardo, dirigente Istituto storico “G.B. della Porta”;
Ivo Poggioni, presidente della Municipalità 3 Stella San Carlo all’ Arena;
Saranno presenti:
Luigi de Magistris, sindaco di Napoli;
storica Fanfara dei Pompieri di Napoli, simbolo del diritto alla vita.
La cittadinanza è invitata ad intervenire!
“Niente e nessuno muore invano se non smettiamo di ricordare”
https://scontent-fra3-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/15327303_1264632843593463_2262502479916071274_n.jpg?oh=5bcb15b5660224797b3c72790ee44d5b&oe=58F4C672 (link dell’articolo tratto da Informare magazine di dicembre, numero 164)
di Fulvio Mele