C’era una volta…HOMO di Flavia Salomone. La presentazione sabato a Villa Favorita

Redazione Informare 18/01/2017
Updated 2017/01/18 at 11:09 PM
3 Minuti per la lettura
Saranno le Scuderie di Villa Favorita a Ercolano ad ospitare, sabato 21 gennaio 2017 alle ore 18.00, la presentazione ufficiale della seconda edizione del libro “C’era una volta…HOMO”, scritto dalla divulgatrice scientifica Flavia Salomone.
Avrà, così, inizio una serie di incontri organizzati dalla Aster Academy International – sezione Campania, presieduta da Giovanni Cardone, con il patrocinio del Comune di Ercolano, per la promozione dei suoi autori.
Il presidente della Aster Alessio Follieri introdurrà la presentazione della Coordinatrice Regionale del Lazio, Flavia Salomone, che parlerà del suo ultimo libro C’era una volta… Homo, Edizioni Espera Collana ArcheoRacconti 4 | 2016.
Il fortunato volume, pubblicato nel 2014 in una sua prima edizione, ha come obiettivo quello di colmare un vuoto editoriale: nel corso della presentazione del 21 gennaio, il giornalista Michelangelo Iossa e la ricercatrice Lucia Borrelli ripercorreranno con l’autrice i momenti salienti del meraviglioso viaggio della nostra specie. 
Accolto con successo e notevole interesse nelle scuole elementari come utile supporto per approfondire i temi affascinanti dell’evoluzione dell’uomo, col tempo è diventato un progetto di divulgazione scientifica che sta girando l’Italia – scuole, musei, aree archeologiche – con il fine di avvicinare i più piccoli a scoprire, attraverso le tracce scolpite nel tempo, il cammino della nostra specie e recuperare così le nostre origini più remote. Attraverso laboratori ludico-didattici sull’evoluzione, sulla preistoria (creativi e linguistici), sul mestiere dell’antropologo, i bambini vengono direttamente coinvolti in attività finalizzate a far comprendere e cogliere “con mano” quelle che sono state le dinamiche del processo evolutivo che in circa tre milioni di anni, a partire da un misterioso antenato africano, hanno dato vita alla nostra specie.
Da luglio 2015, C’era una volta Homo è anche una pagina Facebook (www.facebook.com/preistoricamente) che, oltre a proporre gli appuntamenti promozionali e laboratoriali, offre una selezione sulle novità della ricerca nel campo della paleontologia e della biologia delle popolazioni del passato.
L’autrice Flavia Salomone è nata a Roma, dove si è laureata in Biologia con indirizzo Antropologico nel 1990 presso l’Università degli Studi “La Sapienza”. Per alcuni anni ha condotto ricerche sulla biologia delle popolazioni umane del passato su campioni scheletrici di epoca romana (I-III sec. d.C.) presso il laboratorio di antropologia del Museo “Giuseppe Sergi” dell’Università di Roma “La Sapienza” e presso il Museo Preistorico Etnografico “Luigi Pigorini” di Roma.  Attualmente, con C’era una volta…Homo, sta proponendo un progetto di divulgazione scientifica che sta girando l’Italia – scuole, musei, aree archeologiche – con l’obiettivo di avvicinare i più piccoli a scoprire, attraverso le tracce scolpite nel tempo, il cammino della nostra specie e recuperare così le nostre origini più remote.
Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *