Dall’11 Ottobre riaperture al 100% per cinema e teatri
Il Consiglio dei ministri ha varato un decreto legge che introduce novità sulle capienze per attività culturali, sportive e ricreative. Le nuove disposizioni entrano in vigore lunedì 11 ottobre. Ecco cosa cambia per cinema, teatri, stadi e discoteche.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il provvedimento all’unanimità. Dopo le richieste della maggioranza, il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha allentato le maglie delle restrizioni previste nel documento del Comitato tecnico scientifico. Il ministro della Cultura Dario Franceschini ha commentato con soddisfazione la linea dell’ultimo decreto: “Dall’11 ottobre la cultura ricomincia a vivere”.
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che aumenta le capienze nei luoghi di cultura e sport e nelle discoteche. Come spiegano fonti governative, nessuno si è smarcato in Cdm e dunque il decreto legge può intendersi approvato all’unanimità. Capienza al 100% per i luoghi di cultura, come cinema e teatri. Per le discoteche l’asticella è fissata al 50% al chiuso, 75% all’aperto. Per gli eventi sportivi invece 60% al chiuso, 75% all’aperto. In zona bianca, per gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, locali di intrattenimento e musica dal vivo e in altri locali o spazi anche all’aperto, la capienza consentita è del 100 per cento di quella massima autorizzata sia all’aperto che al chiuso. L’accesso è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una delle certificazioni verdi COVID-19.
Arriva il via libera ai locali da ballo, ma solo ed esclusivamente per quelle con impianti di aerazione senza ricircolo dell’aria e per un pubblico avente il Green Pass. L’accesso sarà consentito solo con la mascherina indossata nei locali fino al momento di scendere sulla pista da ballo. Le discoteche e i locali riaprono quindi, ma con rigide prescrizioni da osservare.
di Gianrenzo Orbassano