Standing ovation per la “Traviata” di Özpetek al San Carlo, Spedaliere: “Un successo”
Tre ore intense, uno spettacolo sublime senza eguali, che eleva e riporta alla realtà. Dopodiché si spengono le luci, cala in sipario e partono gli applausi: una standing ovation di oltre venti minuti. Torna al Teatro San Carlo di Napoli, la “Traviata” di Giuseppe...
«Castel Volturno ha bisogno di tanti proiettori accesi»: al Parco Faber il progetto “Cinema sul lago” di Rain Arcigay Caserta
Nell’atmosfera suggestiva del Lago Allocca, nel Parco Faber di Castel Volturno, prende vita il progetto "Cinema sul lago" promosso da Rain Arcigay di Caserta. Una rassegna cinematografica, suddivisa in cinque incontri dal 15 al 29 luglio, diversa dalle altre: gli spettatori possono ammirare i...
EDITORIALE AGOSTO 2022 – Musica e politica: sòna ancora, sòna sempre
Sòna ancora, perché la musica a Napoli è viva e quel cantautorato che ci ha fatto sgolare suona sugli accordi di giovani artisti, vogliosi di narrare il fascino proibito di Partenope utilizzando quel dialetto che ci unisce. Una boccata d’aria tanto fresca quanto necessaria,...
COPERTINA – Sòna ancora: le nuove frontiere del cantautorato napoletano
Le interviste di Informare ai cantautori napoletani più in voga del momento
“Ogni mondo è paese” è un detto che la dice lunga sulle chiusure che caratterizzano molte persone e molti contesti. Ma se ogni regola trova conferma e confutazione in un’eccezione, è doveroso raccontare...
SPECIALE. Il magistrato e la società civile: le conclusioni del responsabile dell’area legale di Informare
Se la magistratura si apre alla società civile è sempre una buona notizia. Senza snaturare la sua prioritaria funzione giurisdizionale, per carità, e fuggendo da equivoci ammiccamenti, sia chiaro, sempre mantenendo il giusto equilibrio.
Come Associazione Officina Volturno cogliamo con favore il tentativo di offrire all'opinione...
SPECIALE. Il magistrato e la società civile: l’intervento del Presidente FAI Castel Volturno Massimiliano Noviello
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere si è fatto promotore di un convegno di gran rilevanza e per la cui sede è stata scelta Castel Volturno: città simbolo di enormi potenzialità che hanno avuto difficoltà ad emergere a causa di un connubio tra...
SPECIALE. Il magistrato e la società civile: l’intervento della docente Fernanda Esposito
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere si è fatto promotore di un convegno di gran rilevanza e per la cui sede è stata scelta Castel Volturno: città simbolo di enormi potenzialità che hanno avuto difficoltà ad emergere a causa di un connubio tra...
SPECIALE. Il magistrato e la società civile: l’intervento del coach Massimo Antonelli
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere si è fatto promotore di un convegno di gran rilevanza e per la cui sede è stata scelta Castel Volturno: città simbolo di enormi potenzialità che hanno avuto difficoltà ad emergere a causa di un connubio tra...
SPECIALE. Il magistrato e la società civile: l’intervento del direttore del Centro Fernandes Antonio Casale
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere si è fatto promotore di un convegno di gran rilevanza e per la cui sede è stata scelta Castel Volturno: città simbolo di enormi potenzialità che hanno avuto difficoltà ad emergere a causa di un connubio tra...
SPECIALE. Il magistrato e la società civile: l’intervento del responsabile area legale di Informare Fabio Russo
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere si è fatto promotore di un convegno di gran rilevanza e per la cui sede è stata scelta Castel Volturno: città simbolo di enormi potenzialità che hanno avuto difficoltà ad emergere a causa di un connubio tra...