Riportiamo in seguito il comunicato stampa diramato da Volt. Si ritorna sull’argomento della candidatura di Nicola Oliva attuale consigliere comunale a Castel Volturno, dopo un lungo periodo di assenza dalla scena politica. Un ritorno dopo anni di silenzio che il consigliere Oliva ha annunciato attraverso un comunicato la sua disponibilità ad impegnarsi politicamente con il gruppo “Volt Europa”. Un ritorno, quello dell’ex presidente del consiglio comunale Oliva, che scuote lo scenario politico ad un anno dalle elezioni comunali.
L’entusiasmo e il riconoscere di aver commesso degli errori è quello che serve alla città
«Quando il 24 febbraio lanciammo l’appello ai politici locali di Castel Volturno comunicando la nostra disponibilità di poter lavorare in un territorio con grandi potenzialità, non credevamo di essere ascoltati». È quanto sostengono Eliana Canavesio e Luigi Scaramuzzini, rispettivamente Co-presidente e responsabile regionale di Volt Italia. È stata una settimana ricca e intensa di colloqui – spiega Eliana Canavesio – con Nicola Oliva per conoscerci, condividere le idee e iniziare a discutere delle azioni da compiere per il bene dei cittadini. Accogliere Nicola nella squadra di Volt è per tutti noi motivo d’orgoglio e di responsabilità».
«Non è da tutti riconoscere di aver sbagliato e chiedere scusa ai concittadini – continua Scaramuzzini – è un segnale forte che compie Nicola. La sua assunzione di responsabilità sarà di esempio a tutta Volt Italia e Volt Campania. Siamo consapevoli che ora è il tempo di introdurre le idee, le competenze e dimostrare che la politica se fatta con la passione può donare una vera svolta ai territori».
Tante piaghe affliggono la città, serve un cambio di passo
«Immigrazione, servizi non accessibili, fondi PNRR a rischio, disuguaglianze sociali, problemi di integrazione in una città ormai multiculturale, una città divisa in due con quella alla destra del Volturno abbandonata a sé stesso – spiega Canavesio – bambini che non hanno spazi per crescere, un’amministrazione che non riesce a comunicare, sono veramente tante le cose da fare e Nicola si è mostrato carico e noi pronti a scendere in campo insieme a lui. Il nostro modo di fare politica è far sentire coinvolti tutti i cittadini – continua Scaramuzzini – e porteremo questo ascolto anche a Castel Volturno. Organizzeremo sul territorio momenti di ascolto, di visite e di presenza per poter donare ai castellani la centralità in un progetto di rilancio serio».