All’attenzione del presidente della regione Campania Vincenzo de Luca, al sindaco di Castel Volturno, al Ministro della difesa della salute Vice prefetto della terra dei fuochi dott. Filippo Romano
Somma di urgenza per una bonifica viale Duprè 138 : le tavole di compensato che facevano da tetto e mura. Una distesa di rifiuti con pezzi di mobilio, sanitari, materassi, rimasti mesi a marcire fatiscenti su un terreno che ancora aspetta la bonifica. Dopo sei mesi discarica abusiva…. chiediamo cortesemente organizzazioni politiche di prendere verbali p.g. vigili del fuoco numerose volte sono interessati spegnere roghi da montagne di rifiuti abbandonati.
Era agosto 2020 quando circa 250 persone furono costrette ad allontanarsi dall’area. Ad alcuni villeggianti con problemi di respiratori costretti a trovare una sistemazione alternativa, molti finirono per strada, andarono a creare nuovi insediamenti sul ex lido bora bora lato mare . “Le operazioni sono mirate a ripristinare un’adeguata condizione di salute pubblica e di legalità” in osservazione alla Sicurezza del territorio Nessuno però è intervenuto per le operazioni di pulizia.”
Per fare sopralluogo sono venuti tutti ma nessuno ha trovato soluzioni- “La situazione che abbiamo trovato oggi è la stessa dopo quasi un anno, ma cambierà mai qualcosa a Bagnara? Finora solo chiacchiere e passerelle-
Stop ai roghi tossici, la mozione
Ma il problema delle discariche abusive è ben più ampio. Quello di via Duprè è solo uno dei tanti terreni invasi da discariche illegali di rifiuti di ogni tipo , troppo spesso le stesse sono oggetto di roghi tossici che appestano interi quartieri abitati. “Nel territorio di Bagnara si contano 100 discariche abusive di varie dimensioni” si legge nel testo del provvedimento.
Da qui l’istanza rivolta al presidente della regione Campania Vincenzo de Luca ( procura di Santa Maria Capua Vetere)(sindaco di Castel Volturno)(polizia municipale di Castel Volturno) di “destinare maggiori risorse anche d’intesa con il Governo, per aumentare il numero delle forze dell’ordine da dedicare al contrasto dei roghi tossici, per mettere in atto una classificazione per zona geografica sulla base di parametri di inquinamento e per una migliore comunicazione sociale sui reati ambientali”.
Castel Volturno: territorio abbandonato area demaniale marittima
Mini discariche di tutto il territorio…..
Altra richiesta, “aumentare le attività di monitoraggio della qualità di vigilanza, effettuare una bonifica e messa in sicurezza di tutte le discariche e gli insediamenti abusivi presenti nel territorio Castel Volturno Nord ,destra Volturno, Ischitella, Pescopagano di Mondragone valutare la possibilità di creare un Osservatorio permanente per l’ Ambiente e Legalità.
Distinti saluti
Sapio Giuseppe osservatore civico della Campania vigilanza territorio a costo zero