Castel Volturno

Castel Volturno, Schiavulli: “Presentata interrogazione sulla manutenzione stradale assente”

Stefano Errichelli 09/06/2023
Updated 2023/06/09 at 11:41 PM
3 Minuti per la lettura

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa inviatoci dal consigliere comunale a Castel Volturno Guido Schiavulli, in merito alla presentazione di un’interrogazione riguardante la manutenzione stradale assente.

Castel Volturno: ecco il comunicato del consigliere Guido Schiavulli

“Dall’inizio della primavera, le spaccature dell’asfalto sulla strada già rappresentavano un pericolo per la circolazione veicolare e pedonale. Siamo quasi in estate, l’intensità di traffico centuplicherà, le suddette buche sono diventate piccole voragini, come si può rilevare dalle foto allegate che riguardano solo una parte, circa 150 metri di strada (da Viale degli Oleandri alla rotonda del Gioli). Inoltre ad aggravare la si- tuazione c’è una griglia trasversale alla strada, sprofondata di una 20na di centimetri, che ha già causato danni a parecchie auto in circolazione.

Addirittura in prossimità della chiesa, sul marciapiede si vede un pozzetto per fogne, cementato sopra il piano calpestabile. Considerato che, A norma dell’art. 14 della Codice della Strada, i proprietari e concessionari delle strade, allo scopo di ga- rantire la sicurezza e la fluidità della circolazione, devono provvedere alla manutenzione, gestione e puli- zia delle strade e delle loro pertinenze”.

Schiavulli: “La manutenzione stradale è completamente assente”

“Stabilito che: tali interventi sono principalmente volti al ripristino di porzioni stradali, alla chiusura buche, rifacimento e reinstallazione di chiusini e pozzetti, sistemazione marciapiedi e cigli ed infine il ripristino della segnaleti-ca stradale. Osservato che: la responsabilità della Pubblica Amministrazione per omessa o cattiva manutenzione delle pubbliche stra- de, discende da disposizioni normative che impongono agli enti territoriali (Comuni, Province, Regioni) obblighi di manutenzione e sicurezza delle stesse oltre che di tutte le altre aree urbane calpestabili (piaz-ze, marciapiedi…).

Visto il continuo incremento del numero di delibere giuntali per “fuori bilancio”, proposte all’approvazione del Consiglio comunale, dovute a richieste di risarcimento danni procurati dalle disastrose condizioni delle strade comunali e limitrofe, Come intendono, nell’immediato, attivarsi sindaco e la sua giunta? Considerato l’entità degli esborsi per ” fuori bilancio”, molto probabilmente superiori ad una eventuale normale manutenzione, non crede il sindaco che sia il momento di sostituire il diciannovesimo assessore e non aspettare il cosiddetto momento politico?

L’amministrazione comunale è tenuta a garantire la circolazione dei veicoli e dei pedoni in condizioni di sicurezza: a tale obbligo l’ente proprietario della strada viene meno non solo quando non provvede alla manutenzione di quest’ultima, ma anche quando il danno sia derivato dal difetto di manutenzione”.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *