Castel Volturno-Non si riesce a fare la gara dei rifiuti per € 25 ml. e si danno proroghe …

Tommaso Morlando 28/04/2017
Updated 2017/04/28 at 7:35 PM
11 Minuti per la lettura

COMUNE DI CASTEL VOLTURNO Provincia di Caserta N. 292 DEL 27/04/2017 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE ECOLOGIA E AMBIENTE N° SETTORIALE: 40 OGGETTO: SERVIZIO INTEGRATO DI IGIENE URBANA E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI – PROROGA AFFIDAMENTO ALLA DITTA SENESI SPA – DETERMINAZIONI.

Come avevamo ampiamente anticipato, non è stato possibile poter espletare la gara nei termini “previsti” dall’amministrazione e attesi dalla cittadinanza, si è data un ulteriore proroga di 6 mesi, all’attuale gestore SENESI SPA consapevoli di continuare con un accordo penalizzante economicamente e strutturalmente per la collettività, perchè risultanza  di un piano industriale fallimentare, come ampiamente constatato e denunciato da tutte le forze politiche, non escluso l’attuale sindaco che per oltre due anni ha tenuto per se la delega di questo delicato settore. 
Affrontare la stagione estiva nelle stesse condizioni dell’anno scorso non sarà semplice, visto che principalmente c’è una carenza di mezzi adeguati che il progetto originale non prevede.

Non abbiamo intenzione di fare nessuna polemica, diamo la possibilità ai lettori di fare tutte le valutazioni del caso, e dire che quest’amministrazione ha avuto tutto il tempo disponibile per poter preparare un buon progetto calato nella realtà locale, e fare una gara nei tempi giusti era un atto dovuto…mentre si assiste all’ennesima inspiegabile e inopportuna proroga, seppure indispensabile.

Essendo realisti non ci siamo mai illusi, e non abbiamo mai dato credito agli enunciati spesso fuori luogo di alcuni, ma restiamo profondamente delusi, perchè si doveva e si poteva fare di più, e non è certo colpa dei  funzionari, ma di una classe politica che dimostra mancanza di programmazione e leadership e continua ad operare sulle emergenze. 

(Tommaso Morlando)
  

.Abilitato ai sensi di legge all’espletamento delle funzioni di responsabile della posizione organizzativa del predetto settore, dichiara, sotto la propria responsabilità di:  Non trovarsi in una situazione di conflitto di interesse, anche parziale, come disposto dall’art.5 comma 3° e dall’art:6 del vigente Codice di Comportamento dei dipendenti del Comune di Castel Volturno;  Essere a conoscenza delle sanzioni penali in cui incorre nel caso di dichiarazione mendace o contenente dati non corrispondenti al vero, in linea con quanto disposto dall’art.76 del DPR n. 445/2000; PREMESSO CHE: Con contratto rept. 9755 del 19/11/2010, si affidava il servizio di Igiene Urbana per anni cinque alla società Senesi SPA con sede in Porto Sant’Elpidio alla via Ungheria 20 e l’espletamento di tutte le attività e servizi inerenti la raccolta dei RSU, con scadenza al 31 Ottobre 2016; L’art.198 comma 1 del D.Lgs 152/2006 stabilisce che i Comuni concorrono, nell’ambito delle attività svolte a livello degli ambiti territoriali ottimali di cui all’articolo 200 e con le modalità ivi previste, alla gestione dei rifiuti urbani ed assimilati; Sino all’inizio delle attività del soggetto aggiudicatario della gara ad evidenza pubblica indetta dall’ente di governo dell’ambito ai sensi dell’articolo 202, i Comuni continuano la gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati avviati allo smaltimento in regime di privativa, nelle forme di cui all’articolo 113, comma 5, del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; La Regione Campania ha definito l’organizzazione territoriale del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani prevista dall’art. 200, comma 1, del D.Lgs. 152/2006 sulla base di ambiti territoriali ottimali, nel rispetto delle linee guida di cui all’articolo 195, comma 1, in base a criteri di superamento della frammentazione delle gestioni, attraverso un servizio di gestione integrata dei rifiuti e di conseguimento di adeguate dimensioni gestionali, definite sulla base di parametri fisici, demografici, tecnici e sulla base delle ripartizioni politico-amministrative; La Regione Campania con deliberazione n. 733 del 16/12/2015, in considerazione delle criticità riscontrate nell’attuazione del sistema di governance previsto dalla L.R. n. 5/2014, e per garantire, l’esecuzione dei provvedimenti utili a conformarsi alla Sentenza della Corte di Giustizia Europea del 16.07.2015 Commissione/Italia (C297/08, EU:C:2010:115) Causa C-653/13,abroga la norma, ed avvia il necessario riordino regionale in materia di ciclo integrato dei rifiuti, approvando un disegno di legge regionale, recante norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti, trasformandolo poi, in legge regionale n.14 del 2016; All’art. 9 (Competenze della Regione) lett h) la regione deve predisporre linee guida per la gestione dei rifiuti solidi urbani e la determinazione della tariffa puntuale su scala comunale, tenuto conto dei costi correlati ai diversi segmenti del ciclo, anche con riferimento alla raccolta differenziata ed agli accordi stipulati ai sensi dell’articolo 224, comma 5 del decreto legislativo 152/2006, al fine di favorire la prevenzione, il riutilizzo ed il recupero di materia prima con modalità omogenee sull’intero territorio; Inoltre la Regione Campania deve predisporre le linee guida e gli schemi tipo per l’elaborazione dei Piani di Ambito e degli eventuali atti necessari per l’affidamento del servizio integrato da parte degli EdA con particolare riferimento alla raccolta differenziata e individua i parametri in base ai quali l’Eda valuta le performance dei Comuni rispetto alla riduzione, al riutilizzo, alle percentuali di raccolta differenziata e alla qualità del materiale raccolto, ai fini della modulazione della tariffa del servizio per ciascun Comune; L’art. 10 (Competenze dei Comuni). Le funzioni di organizzazione del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani spettano ai Comuni che le esercitano in forma associata con appositi regolamenti che, redatti in conformità alle linee guida regionali, nel rispetto dei principi di trasparenza, efficienza, efficacia ed economicità , sono conformate ai Piani d’ambito, ancora in fase di elaborazione. Vista la determinazione n. 812 del 31/10/2016, ad oggetto “Servizio igiene ambientale sul territorio comunale proroga alla ditta affidataria ai sensi dell’art.3 comma 2 del contratto di appalto” a cui si fa organico ed integrale rinvio; Considerato che: Con la situazione normativa in essere risulta difficile stabilire l’effettiva operatività degli ATO e la conseguente definizione di impegni economici, finanziari nonché gestionali; Che entro la data stabilita, ovvero scadenza dei sei mesi (30/04/2017) le procedure di gara per l’affidamento del servizio di igiene urbana non saranno ultimate in quanto la prima data utile per l’apertura delle offerte risulta essere 03/05/2017, giusta nota della SUA 3 Caserta prot. 0010739- 10/04/2017-uscita, protocollo generale dell’Ente n.19853 del 13/04/2017; L’Ente è subordinato ai tempi e modalità procedurali della stazione unica appaltante convenzionata; Nelle more dell’espletamento delle procedure di gara per l’affidamento del servizio così come previsto dal D.Lgs.18 aprile 2016 n. 50, si rende necessario dare continuità al servizio in corso per assicurare una adeguato servizio di igiene urbana nonché scongiurare inconvenienti igienico sanitari e tutelare l’incolumità pubblica; VISTA la nota Prot n°580/RB/ss del 18/04/2017 pervenuta a mezzo PEC presso questo ente nella quale la ditta SENESI SPA comunicava la propria disponibilità a garantire la prosecuzione del servizio di igiene urbana nel territorio di Castel Volturno alle stesse condizioni contrattuali in essere; VISTO il D.Lgs.18 aprile 2016 n. 50 – Codice dei Contratti Pubblici relativi a Lavori, Servizi e Forniture; VISTO il D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152- Norme in materia ambientale; VISTA la Legge Regionale 26 maggio 2016, nr. 14, comma 7 lettera e), riguardante l’Ente d’Ambito (EdA): l’Autorità d’Ambito costituita dai Comuni ricadenti in ciascun ATO per l’esercizio in forma obbligatoriamente associata delle funzioni amministrative inerenti la gestione dei rifiuti; VISTO il contratto rept. 9755 del 19/11/2010, con il quale si affidava il servizio di Igiene Urbana per anni cinque alla società Senesi SPA con sede in Porto Sant’Elpidio alla via Ungheria 20 e l’espletamento di tutte le attività e servizi inerenti la raccolta dei RSU; VISTO lo Statuto Comunale; DETERMINA Di prorogare nelle more del completamento delle formalità di gara e per mesi sei(6) con decorrenza 01/05/2017, salvo eventuale revoca nel caso di aggiudicazione del servizio prima di detto termine, l’affidamento del servizio di raccolta dei rifiuti solidi urbani ed assimilati in regime di raccolta differenziata “porta a porta” con l’espletamento di tutte le attività e servizi inerenti la raccolta dei RSU, alla società Senesi SPA con sede in Porto Sant’Elpidio alla via Ungheria 20 , agli stessi patti e condizioni del sopra citato contratto; Che le somme relative alla copertura finanziaria relativa al periodo di cui alla presente determina, risultano già previste al capitolo di bilancio 09031.03.0800 Servizio Igiene Ambientale, impegno 11789, per la procedura di gara, non ancora conclusa, e a copertura dell’anno 2017. DISPONE per la presente determina: la pubblicazione della presente Determina all’Albo Pretorio Comunale online: www.comune.castelvolturno.ce.it/per trenta giorni consecutivi e la sua più ampia diffusione e divulgazione. La notifica della presente Determina al Responsabile del Servizio di Polizia Locale, alla società Senesi SPA con sede in Porto Sant’Elpidio alla via Ungheria 20. Castel Volturno, lì 18/04/2017 Per l’istruttoria F.to Dott. Valerio Boccone IL RESPONSABILE DI P.O: BOCCONE VALERIO / ArubaPEC S.p.A.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *