la mostra oltre i muri

Castel Volturno, l’associazione Black and White presenta la mostra “Oltre i muri”

Stefano Errichelli 02/03/2023
Updated 2023/03/02 at 5:24 PM
2 Minuti per la lettura

L’associazione Black and White opera da anni in un contesto difficile come Castel Volturno e negli anni si è dedicata alla zone più emarginate della città. L’associazione è gestita dai Padri Comboniani, che dedicano il loro tempo in favore degli ultimi, lottando contro l’emarginazione sociale e spirituale. Il loro impegno è convertito in azioni concrete, come la formazione di una scuola per l’insegnamento della lingua italiana, la creazione di strutture e campi a scopo ricreativo e non solo.

L’ultima iniziativa lanciata dall’associazione riguarda la creazione di una mostra intitolata “Oltre i muri”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Centro Immigranti Fernandes, la Commissione Migrantes e il Centro Missionario della Diocesi di Capua. Con il supporto di Magazine Informare e Castel Volturno Solidale. Durante il mese della mostra saranno organizzati due eventi teatrali, di cui uno dedicato ai bambini.

“Black and White”: abbattere i muri attraverso la cultura

La mostra verrà inaugurata l’11 aprile e sarà possibile visitarla sino al 12 maggio 2023 presso l’auditorium della chiesa Santa Maria del mare a Pinetamare. Sarà possibile visionare la mostra dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 15 alle 18. Per la visita sarà obbligatoria la prenotazione, da effettuare attraverso i contatti telefonici di Padre Daniele Moschetti e Padre Filippo Ivardi. La mostra sarà completamente gratuita e le eventuali donazioni serviranno alla costruzione di un campo sportivo in località Destra Volturno.

La mission dell’iniziativa è la seguente: “Farci prendere coscienza delle barriere fisiche ma anche culturali, etniche e psicologiche che ostacolano la costruzione della fratellanza universale nel mondo e nelle società nazionali e locali. Offrire la possibilità dl un “nuovo sguardo globale” per orientare la nostra stessa vita alla costruzione dl un mondo più giusto accogliente e umano soprattutto partendo dai bambini, ragazzi. Giovani e uomini e donne dl buona volontà”.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *