Da stamattina riprende regolarmente e interamente il servizio di nettezza urbana, dopo lo sciopero degli operai del settore rifiuti. A seguito della nota al veleno firmata dalla segreteria regionale del CUB, dove si fanno presente le pessime condizioni inerenti sicurezza e igiene sul cantiere, arriva finalmente l’accordo tra azienda – comune – sindacato e operai.
Il sindaco di Castel Volturno Luigi Petrella, infatti, nella serata di ieri ha organizzato un tavolo di confronto con l’Isvec Srl, sindacati e operai per risolvere i problemi sollevati dai lavoratori del comune. Il tavolo si è concluso con un accordo: l’assunzione di responsabilità da parte dell’azienda delle inefficienze lamentate e l’impegno a provvedere in tempi brevi a risanare tutte le pecche in materia di sicurezza e igiene.
Ancora, il sindaco Petrella inoltre ha avuto garanzie personali dal presidente Balestrieri di saldare quando prima alcune spettanze economiche arretrate che i dipendenti da tempo lamentavano, di quest’ulteriore impegno sempre il sindaco se ne è fatto garante .
Nessun documento sottoscritto, al CUB e agli operai presenti basta l’impegno preso dall’azienda, con il sindaco Petrella che resterà vigile sull’attuazione dei lavori.
I rappresentanti della Isvec Srl nel tavolo hanno comunque segnalato di aver esposto denuncia per le modalità dello sciopero attuate, ma il sindacato presto chiarirà tutto il processo decisionale e le motivazioni alla base dello sciopero indetto nella giornata di ieri. Il servizio ritorna totalmente in funzione, sperando che i problemi in cantiere vengano presto risolti grazie all’impegno dell’azienda e al controllo degli amministratori competenti.