Castel Volturno- A cosa servono i soldati in strada se il controllo del territorio non è possibile?

Tommaso Morlando 14/02/2017
Updated 2017/02/14 at 11:05 AM
2 Minuti per la lettura
Castel Volturno- No ai soldati ma rafforzamento delle forze dell’ordine esistenti con mezzi ed economie, tali da garantire un controllo del territorio h24 magari attraverso un unico coordinamento.


Chiediamo il sostegno di tutte le forze politiche e sociali, abbiamo pagato tantissimo in termini di criminalità da parte del clan dei casalesi, adesso non si può abbandonare il tutto e lasciare i cittadini soli. 
NON si consenta che muoia anche la speranza. Un territorio che vive di emergenze continue dove giàè fragile l’equilibrio tra autoctoni e immigrati, si è sovrapposta un escalation senza precedenti di reati predatori. Furti in appartamento, in locali pubblici e attività commerciali, rapine, danneggiamenti alle auto in sosta, sono divenuti desolatamente il filo conduttore che accomuna le varie zone del territorio ed in particolare in Pinetamare. La frequenza di questi eventi odiosi ed insopportabili, anche in orari diurni, dimostra la recrudescenza del contesto locale ma anche l’impossibilità di farvi fronte in maniera efficace.La popolazione inerme chiede risposte concrete e rapide prima che la rabbia e la legittima frustrazione dei cittadini e commercianti si tramuti nella voglia di farsi giustizia da se. Si richiedono interventi organici per garantire il controllo del territorio.P.s. Tra domenica e lunedì la banda di ladri criminali che opera da tempo in Pinetamare, ha colpito ancora, questa volta è stato un negozio ad essere svuotato.
Pinetamare dall’alto
So di riunioni di maggioranza in amministrazione che stanno discutendo sulla problematica e anche su eventuali soluzioni. Attendiamo delle risposte ufficiali ma senza rinunciare ad ogni possibile azione di denuncia verso gli organi preposti.
 

Faremo girare questa nota inviandola in  tutte le sedi istituzionali… nella speranza di essere ascoltati.

di Tommaso Morlando

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *