Il Comune di Castel Morrone (CE) commemora il ricordo degli eroi caduti Carmelo Ganci e Luciano Pignatelli, organizzando, in occasione del 34esimo anniversario della loro scomparsa, una cerimonia prevista per il giorno 4 dicembre 2021 alle ore 11:30.
L’evento si svolgerà nella omonima piazza dedicata alle due vittime di mafia, Ganci e Pignatelli, nella frazione di Largisi. Si procederà con la deposizione di una corona di fiori, in ricordo dei due eroi scomparsi e seguirà poi un discorso pubblico sull’importanza di perpetuare nella memoria l’esempio del loro lavoro e del loro totale sacrificio verso il bene pubblico.
Fu infatti il giorno 4 dicembre 1987 che i carabinieri Carmelo Ganci (di Siracusa) e Luciano Pignatelli (di Giovinazzo – BA), entrambi liberi dal servizio e in abiti civili, furono brutalmente uccisi da alcuni rapinatori.
I due, avuta notizia di un rapimento avvenuto ai danni di un bar del paese di Castel Morrone (CE), si diedero immediatamente all’inseguimento dei malviventi.
Giunti ad un incrocio, Mauriello, Basco, Spierto e Maisto (questi i nomi degli aggressori in seguito identificati) aprirono il fuoco contro i due carabinieri con un fucile e alcune pistole.
Pignatelli, che era alla guida della vettura lanciatasi all’inseguimento, fu raggiunto da un proiettile e l’auto finì fuori strada, ribaltandosi in una scarpata.
Feriti e indeboliti, trovatisi nella condizione di non poter più muoversi, i due giovani carabinieri furono raggiunti dagli aggressori, accortisi dello sviamento e decisi a far fuori qualsiasi testimone, e furono trucemente uccisi in seguito, con l’apertura di nuovi colpi d’arma da fuoco.
Carmelo Ganci e Luciano Pignatelli sono stati entrambi insigniti della Medaglia d’Oro al Valor Civile, con la seguente motivazione:
«Per il luminoso esempio di elette virtù militari, ammirevole abnegazione e dedizione al servizio spinta fino all’estremo sacrificio. Castel Morrone (Caserta), 4 dicembre 1987».
L’evento, organizzato dal Comune di Castel Morrone, vedrà la partecipazione del Sindaco Cristoforo Villano; di tutta l’Amministrazione comunale; del Comandante locale stazione dei Carabinieri e del Comandante provinciale dell’Arma e sarà rispettoso di tutte le norme di prevenzione anti-contagio.