Libertà

Caserta, una primavera all’insegna delle battaglie per l’Ugl Salute

Redazione Informare 25/04/2023
Updated 2023/04/24 at 4:48 PM
3 Minuti per la lettura

Si preannuncia una primavera intensa per il sindacato UGL Salute, sempre in prima linea sul fronte sanità per la Provincia di Caserta. Dopo anni di politiche scellerate sulla salute i nodi stanno infine venendo al pettine, con un comparto sanità gravato ormai da problemi diventati cronici e che rischiano di compromettere la qualità di un servizio di fondamentale importanza per la salute pubblica.

L’UGL Salute non si è sottratta al difficile compito di tutelare i diritti dei lavoratori del comparto nell’ottica di un efficientamento del servizio sanitario, ponendosi in una posizione di dialogo costruttivo con gli enti locali e regionali ma senza rinunciare al confronto anche duro nelle battaglie che hanno contraddistinto la nostra associazione sindacale.

Con l’arrivo della primavera non si ferma però l’attività della UGL Salute, che è pronta a scendere in campo per nuove battaglie. «Nei prossimi mesi saremo ancora impegnati per le problematiche che attanagliano l’AORN di Caserta –afferma il segretario provinciale Dott.ssa Maria Rosaria Laudisio– l’azienda ospedaliera ha urgente bisogno di personale sia per quanto riguardagli OSS che per il personale infermieristico. La recente decisione dell’amministrazione di incrementare la dotazione di OSS tramite lo scorrimento delle graduatorie è sicuramente un traguardo importante che abbiamo raggiunto dopo mesi di incontri, ma non basta.

Serve nuovo personale per razionalizzare ed efficientare le risorse umane perché attualmente infermieri ed OSS sono spesso costretti a sobbarcarsi compiti e funzioni che non gli competono con grande stress lavorativo ed in spregio anche dei contratti di lavoro.

Gettando lo sguardo all’intero territorio – continua il segretario – tutta l’attività sanitaria provinciale deve essere rilanciata. I mancati investimenti degli ultimi decenni hanno determinato un mancato turn over tra il personale, la costruzione di strutture nuove e funzionali, più idonee ai bisogni dell’utenza ed in grado di affrontare la nuova sfida di una sanità pubblica che deve necessariamente integrarsi con le nuove tecnologie e la telematizzazione. Insomma – conclude la Dott.ssa Laudisio – il lavoro da fare è tanto, ma la UGL non intende sottrarsi al suo compito, anzi il nostro programma di lavoro sarà ancora più serrato con nuove iniziative ed eventi di formazione ed informazione ponendo sempre al centro la tutela dei diritti dei lavoratori».

di Ugl Caserta

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *