Venerdì 9 Dicembre 2016, alle ore 19:30, presso l’Istituto Salesiano “Sacro Cuore di Maria” di Caserta, nella Sala “Don Rua”, Alleanza Cattolica (un’associazione di laici cattolici che si propone lo studio e la diffusione della dottrina sociale della Chiesa) e l’Istituto Salesiano presentano il film Cristiada (noto anche come For Greater Glory) del regista Dean Wright con attori del calibro di Andy Garcia, Eva Longoria, Peter O’Toole.
Il film, distribuito nelle sale italiane il 15 ottobre 2014, per iniziativa di Dominus Production, mette in scena una pagina drammatica della storia dell’America Latina che vive ancora oggi nella memoria del Paese: la guerra civile Messicana (anni 1926-1929).
I titoli di testa descrivono gli articoli anticlericali presenti nella Costituzione del Messico del 1917. Quando il neoeletto presidente del Messico, Plutarco Elías Calles (Rubén Blades), avvia una violenta e implacabile repressione contro la fede cattolica, nel paese scoppia una guerra civile (indicata successivamente come guerra Cristera). Le chiese sono date alle fiamme e si verificano omicidi di preti e contadini.
La storia si sposta allora su Padre Christopher (Peter O’Toole), prete cattolico spietatamente ucciso dai Federales. Il tredicenne José Luis Sanchez (Mauricio Kuri), testimone del delitto, si unisce ai ribelli, i Cristeros, guidati dal generale in pensione Enrique Gorostieta Velarde (Andy Garcia), ateo, che prende il ragazzo come suo protetto. Catturato durante uno scontro con i Federales, José viene barbaramente tortutato. Malgrado tutto, il ragazzo non rinuncia alla propria fede e morirà da martire.
Nel 1929, le due fazioni raggiungono un accordo, ponendo così fine ai combattimenti e ristabilendo, in parte, la libertà religiosa.
Papa Benedetto XVI ha beatificato José nel 2005, con altri dodici martiri tra i Cristeros. José è stato poi proclamato santo il 16 ottobre scorso da papa Francesco.
Il film è basato sulle cronache del 1976 The Cristero Rebellion, scritte dallo storico francese Jean Meyer, che risiede in Messico.
Le riprese del film, iniziate nel maggio del 2010, sono proseguite per dodici settimane (tra il 31 maggio e il 16 agosto 2010).
Il film è stato girato in vari luoghi: Città del Messico, Durango, Zacatecas, San Luis Potosí, Tlaxcala e Puebla.
La pellicola è stata in parte finanziata dal gruppo Knights of Columbus, tra i quali ci sono reduci o discendenti dei Cristeros.
La proiezione del film sarà introdotta dagli interventi di Don Gianni Garzia, Rettore del Santuario salesiano “Cuore Immacolato di Maria” e Roberto Pugno, responsabile provinciale di Alleanza Cattolica.
L’iniziativa, ad ingresso libero, sarà un momento di riflessione sulla fede, ma anche un’occasione per approfondire, attraverso un dibattito culturale profondo ed interessante, la conoscenza di pagine drammatiche della storia passata.
di Teresa Lanna
(amoreperlarte82@gmail.com)
Il trailer del film: