Non solo cani e cavalli, ma anche un cammello. La storia potrebbe riscuotere ilarità, se non fosse che si tratta in realtà di violazioni delle principali norme di tutela animale. Succede a Casal di Principe e il cammello, insieme agli altri animali, sono i protagonisti di questa vicenda.
Nella giornata di ieri a Casal di Principe, i carabinieri della locale stazione hanno deferito in stato di libertà un uomo di 44 anni. La motivazione è per una responsabilità di maltrattamento di animali, ricettazione e abuso edilizio.
Il 44enne, a seguito di un controllo eseguito dai militari dell’Arma dei Carabinieri, unitamente a personale dell’Unità Operativa Veterinaria della Asl di Caserta e dell’Ufficio Tecnico del Comune di Casal di Principe, è stato trovato nella disponibilità, su di un fondo di proprietà, in violazione delle principiali norme di tutela animale, di un cammello, 7 cavalli, e 12 cani.
Nella circostanza sono state altresì riscontrate violazioni edilizie e rinvenute due coppie di targhe di autovetture risultate oggetto di furto. Gli animali sono stati sottoposti a sequestro ed affidati in custodia giudiziale all’Ente Foresta Demaniale Regionale Cerreta Cognole, in provincia di Salerno, convenzionato con l’Asl Campania. In corso ulteriori accertamenti.