L’attacco della Russia all’Ucraina ha colpito molto duramente i prezzi di gas e petrolio, facendoli aumentare. Il Caro benzina ha colpito anche l’Italia, creando un aumento che non si registrava dal 2012. Dopo dieci anni, il continuo rialzo di prezzi porta a rischio non solo il settore dell’autotrasporto, ma crea delle conseguenze sul costo di vita degli italiani.
Benzina self-service
Per il self sale siamo a quota 1,859 euro/litro (due giorni fa eravamo a 1,855), con i diversi marchi compresi tra 1,857 e 1,885 euro/litro (senza logo 1,838).
Il prezzo medio del diesel self cresce a 1,733 euro/litro (due giorni fa era 1,729) con le compagnie posizionate tra 1,730 e 1,747 euro/litro (senza logo 1,718).
Benzina servito
Per ciò che riguarda il servito benzina, il prezzo medio va a 1,992 euro/litro (due giorni fa 1,989) con i marchi che mostrano prezzi medi praticati tra 1,932 e 2,086 euro/litro (senza logo 1,885).
Il diesel servito aumenta a 1,870 euro/litro (ieri 1,867) con i punti vendita a prezzi medi praticati compresi tra 1,810 e 1,950 euro/litro (senza logo 1,765).
Gpl e Metano
I prezzi del Gpl vanno da 0,820 a 0,836 euro/litro (senza logo 0,812). Infine, il prezzo del metano risulta in salita, posizionandosi tra 1,745 e 1,860 (senza logo 1,754).
LEGGI ANCHE: Caro carburante, protesta dei tir: blocco nel casertano sull’A1