Da domenica scorsa, il sindaco di Capua Adolfo Villani ha deciso di chiudere il ponte romano per “continenti situazioni di pericolo“. Nella giornata di martedì e mercoledì sono state effettuate ulteriori verifiche, di cui si attendono con ansia gli esiti.
Il punto della situazione
Davide Castelbuono, consigliere comunale, ha inviato una relazione al sindaco – successivamente postata sui social – in cui afferma che: “La stratificazione del piano stradale del ponte è costituita da pavimentazione tipo ‘Sanpietrini’ disposti su un massetto di sabbia; al di sotto di esso, un conglomerato con inerti di medie dimensioni dello spessore di 12 cm molto compatto e in ottimo stato di conservazione. Il materiale è compatto ed integro e non sono state rilevate fessurazioni. In corrispondenza dei punti individuati in rosso la soletta è stata perforata, evitando accuratamente di non intaccare i ferri di armatura, al fine di inserire una sonda dotata di videocamera in grado di registrare l’interno delle camere del cassone. Le immagini mostrano una situazione dei cassoni molto chiara: la struttura portante è ben conservata e non vi sono anomalie“. Le foto ed i video sono stati messi a disposizione dell’ufficio tecnico del Comune.