coraggio delle donne

Cancello ed Arnone, una serata dedicata al Coraggio delle Donne

Iolanda Caserta 23/03/2023
Updated 2023/03/23 at 10:05 PM
3 Minuti per la lettura

Cos’è il coraggio? Quando è corretto parlare di coraggio? Queste sono solo due delle domande alla base dell’evento tenutosi mercoledì 22 marzo, a Cancello ed Arnone. La PRO LOCO “Terre di Cancia e Lanio” ha organizzato una serata per discutere del Coraggio delle Donne presso la Corte dei Platani di Cancello ed Arnone.

Presenti all’evento la giornalista e conduttrice, Titti Impronta; l’Assessore alle Pari Opportunità della X Municipalità di Napoli, Titti Guazzo; la fondatrice dell’Associazione “La lampada di Scampia”, Mariarosaria Marino; la Tiktoker e Influencer, Nadia Lauricella; la vicepresidente dell’Associazione Domizia, Leda Tonziello; dall’Associazione Ciro Vive, Antonella Leardi; e infine, la moderatrice dell’evento, Serena Li Calzi.

Dunque, una serata tutta al femminile alla quale erano presenti sia bambini che adulti. Prima dell’inizio del dialogo abbiamo avuto modo di discutere del tema con diverse persone presenti.

Il coraggio di Nadia Lauricella

Ciao Nadia, com’è essere qui a Cancello per questo evento?

«Eventi come questo sono sicuramente importantissimi per sensibilizzare sia uomini che donne contro violenza, pregiudizi e stereotipi».

Come si riversa questo tema sul mondo dei social?

«I social per me, personalmente, sono stati la chiave per liberarmi di questi stereotipi e finalmente far conoscere Nadia come persona, come donna, e non più solo per la sua disabilità».

Le parole dell’Assessore alle Pari Opportunità

«Penso che questo incontro di oggi sia importantissimo e mi piace che il tema sia proprio il coraggio delle donne. Penso che le sfide che le donne hanno affrontato e che ancora devono affrontare siano tantissime. Non solo nei paesi in via di sviluppo, ma anche in Occidente e quindi in Italia, siamo ben lontani dal raggiungere la parità di genere. Siamo sottorappresentate anche se c’è una percentuale di donne laureate molto alta. Le sfide sono ancora tante ed è giusto sensibilizzare su questo tema».

Cosa ci aspetta nel prossimo futuro?

«Sono molto contenta di esserci oggi perché abbiamo l’occasione di annunciare la realizzazione di un progetto che stiamo seguendo da un po’. Si tratta dell’apertura di un centro anti-violenza che verrà inaugurato a breve qui a Cancello ed Arnone».

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *