CAMERA : su un palco tra musica e teatro

Redazione Informare 14/12/2016
Updated 2016/12/14 at 6:15 PM
3 Minuti per la lettura

La musica strumentale è il racconto di una storia senza voce, dove tutto è suggerito lasciando all’ascoltatore la possibilità di non ragionare le canzoni con cuore e cervello, ma stomaco.
Questo è il caso dei “CAMERA”, band strumentale e sperimentale mondragonese nata nel 2008 dall’unione di idee di Agostino Pagliaro (basso elettrico), Marco Pagliaro (batteria), Davide Viola (violoncello e tastiere fino all’anno 2014) e Antonio Arcieri (tastiere dal 2014 a oggi) a cui, dopo le prime composizioni, si è unito Luigi Morra (regista, attore e sceneggiatore) avvicinando il progetto musicale al mondo del teatro, portando la band a realizzare musiche per diverse produzioni teatrali (tra cui “Romeo e Giulietta”, “Barbablù” e “il Re muore”, per la regia di Pino Carbone).

Dopo il primo lavoro in studio “FAVOLE E APOCALISSI” uscito nel maggio del 2012 prodotto da Etérnit sotto l’etichetta MArteLabel, di recente i “CAMERA” hanno composto le musiche per lo spettacolo teatrale “TVATT” scritto, diretto e interpretato da Luigi Morra, che verranno raccolte nell’album “TVATT musiche dal progetto teatrale”. Lo spettacolo, prende libera ispirazione da “Est” e “West” di Steven Berkoff ed è un progetto di ricerca performativa interpretato in italiano popolare campano (dialetto) che ha come punto focale il tema della violenza. Infatti TVATT è acronimo di Teorie Violente Aprioristiche Temporali e Territoriali. TVATT, in una parte di Sud Italia, è in realtà un modo per dire “ti picchio”, oppure, volendo azzardare una traduzione letteraria dal dialetto, “ti batto”.

Per la realizzazione di questo album, pubblicato anch’esso con l’etichetta MArteLabel, i “CAMERA” si sono anche affidati al crowdfunding per sostenere il proprio progetto, una raccolta di fondi dove si può preordinare il disco e il merchandising, con pacchetti rivolti anche ai promoter, e contribuire così alla realizzazione dell’album stesso. Il booklet è stato realizzato dal grafico e musicista Achille Pacifico e le foto contenute al suo interno sono state scattate da Mena Rota.
Le prossime repliche dello spettacolo si terranno nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2017 presso il Teatro di Documenti di Roma, mentre il disco verrà presentato ufficialmente a febbraio 2017.
Facciamo un grande in bocca al lupo ai CAMERA e a tutti coloro che collaborano con loro sia dal punto teatrale che produttivo e vi invitiamo a collegarvi al sito del crowdfunding per preordinare il loro ultimo lavoro in studio.

http://www.martefunding.org/categorie/83-album/31-tvatt-musiche-dal-progetto-teatrale

TAGGED: , ,
Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *