• Home
  • Il Magazine
  • La Redazione
    • Speciali
  • Officina Volturno
    • Premio “Città di Castel Volturno”
    • Informare con l’Arte
    • PCTO nelle Scuole
    • Lavoro e Servizi
  • Inchieste
  • Approfondimenti
    • Ambiente
    • Attualità
    • Cultura
    • Politica
    • Salute
    • Spettacolo
    • Sport
  • Castel Volturno
  • Visit Castel Volturno
  • Video
  • Articoli Scientifici
  • Sostienici
    • I nostri Sostenitori

Un'informazione libera grazie ai nostri sostenitori

Scopri i nostri sostenitori
Informareonline
Aa
Search
  • Home
  • Il Magazine
  • La Redazione
    • Speciali
  • Officina Volturno
    • Premio “Città di Castel Volturno”
    • Informare con l’Arte
    • PCTO nelle Scuole
    • Lavoro e Servizi
  • Inchieste
  • Approfondimenti
    • Ambiente
    • Attualità
    • Cultura
    • Politica
    • Salute
    • Spettacolo
    • Sport
  • Castel Volturno
  • Visit Castel Volturno
  • Video
  • Articoli Scientifici
  • Sostienici
    • I nostri Sostenitori
Hai già un account? Sottoscrivi
Seguici
Informareonline-168213-2
Informareonline > Attualità > Bonus psicologo: fino a 600 euro per redditi inferiori a 50mila euro
Attualità

Bonus psicologo: fino a 600 euro per redditi inferiori a 50mila euro

Rosa Di Gennaro 18/02/2022
Updated 2022/02/18 at 4:54 PM
Condividi
2 Minuti per la lettura
Condividi

Ore 2:52: Le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio approvano il bonus psicologo. Il governo nella notte è andato sotto quattro volte e in alcuni casi la maggioranza si è spaccata durante l’esame degli emendamenti.

Indice
Il Bonus PsicologoIl Codacons L’Ordine degli psicologi

Il Bonus Psicologo

Il bonus arriverà a 600 euro all’anno e potrebbe riguardare circa 18 mila persone con il tetto massimo fissato a 50mila euro puntando a favorire i redditi più bassi. Considerando che una tariffa minima di una seduta di psicoterapia, presso uno specialista privato, si attesta sui 50 euro, spiega la relazione tecnica che accompagna il provvedimento; con 600 euro sarà quindi possibile seguirne 12.

Nel 2022 verranno stanziati 20 milioni, di cui metà per finanziare il bonus e l’altra metà per il reclutamento di professionisti per combattere il disagio mentale legato alle conseguenze del Covid.

Si potrà accedere al sostegno con un Isee inferiore ai 50mila euro. I 10 milioni stanziati vanno ad aggiungersi ad un analogo finanziamento previsto dalla legge di Bilancio per i servizi di salute mentale.

Il Codacons 

Il Codacons boccia l’emendamento, definendolo: «Una misura spot che non aiuterà realmente chi, a causa del Covid, ha subito ricadute psicologiche e necessita di un concreto e duraturo sostegno. Solo 16mila fortunati riusciranno a godere del Bonus psicologico, e una ampia fetta di cittadini che con il Covid hanno sviluppato forme di disagio mentale sarà tagliata fuori dal provvedimento».

L’Ordine degli psicologi

Il presidente del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi, David Lazzari, pur riconoscendo che l’assegno rappresenta un cambio di passo importante, è convinto che questo sia solo l’inizio e che serva una risposta strutturale: «L’esigenza è quella di creare servizi ad hoc nelle Asl, oggi carenti. Abbiamo proposto di istituire consultori psicologici nei distretti e nelle Case di comunità. Lo psicologo di base rappresenta un avanzamento culturale importante, e dovrà porsi come punto riferimento per il benessere mentale, così come il medico di famiglia lo è per la salute fisica».

TAGGED: bonus, Codacons, David Lazzari, ISEE, legge, Psicologo
Rosa Di Gennaro 18/02/2022
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp LinkedIn Telegram Email Print
Lascia un Commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbero Interessarti

nunziatella
ApprofondimentiAttualitàEVIDENZAMagazine Dicembre 2023

COPERTINA – Nunziatella: scuola di valori e guida per i giovani

Antonio Casaccio 06/12/2023
editoriale
ApprofondimentiAttualitàMagazine Dicembre 2023

EDITORIALE – Niente da festeggiare

Tommaso Morlando 06/12/2023
trans papa francesco
ApprofondimentiAttualitàMagazine Dicembre 2023

Gay e trans in chiesa a testa alta: l’atto rivoluzionario di Papa Francesco 

Giovanni Cosenza 06/12/2023

Informazioni

  • Contatti
  • Dove trovo Informare?
  • Sostienici
  • Sostenitori
  • Archivio Magazine

Magazine Gratuito

Magazine di promozione culturale, periodico mensile gratuito, che nasce nel 2002 a Castel Volturno, fondato da Tommaso Morlando, in concomitanza con una forte attività associazionistica praticata dal Centro Studi Officina Volturno sul territorio, in termini di salvaguardia ambientale e testimonianza contro la criminalità organizzata.

Facebook Instagram Youtube

© Copyright 2022 Informareonline.com. Tutti i diritti riservati.
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di S. M. Capua Vetere N° 678 del 03/04/2007

Removed from reading list

Undo
Benvenuto!

Accedi

Hai dimenticato la password?