Il bonus edilizia, entrato in vigore per aiutare le imprese e i commercianti in difficoltà a causa della pandemia, si è trasformato in vera e propria frode ad opera di alcuni professionisti, imprenditori e commercialisti.
Indice
Questa maxi truffa è stata scoperta dalla Guardia Di Finanza di Rimini. In realtà, quest’ultima ne sarebbe la base: nella mattinati di ieri, 30 gennaio, su provvedimento del GIP, ben 44 reparti e 220 fiamme gialle hanno applicato 35 misure cautelari di cui 8 in carcere e 4 ai domiciliari in Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Lombardi, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto.Decine le perquisizioni. Sono 78 in totale gli indagati per questa maxi frode da 400 milioni di falsi crediti tra sismabonus e bonus facciate. In atto 80 perquisizioni e il sequestro dei falsi crediti, di beni e assetti societari per il reato di indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. Tra loro, in nove avevano presentato domanda di reddito di cittadinanza e tre avevano precedenti di polizia per associazione a delinquere di stampo mafioso.
Questa maxi truffa è stata scoperta dalla Guardia Di Finanza di Rimini. In realtà, quest’ultima ne sarebbe la base: nella mattinati di ieri, 30 gennaio, su provvedimento del GIP, ben 44 reparti e 220 fiamme gialle hanno applicato 35 misure cautelari di cui 8 in carcere e 4 ai domiciliari in Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Lombardi, Marche, Puglia, Sicilia, Toscana, Trentino e Veneto.
Decine le perquisizioni. Sono 78 in totale gli indagati per questa maxi frode da 400 milioni di falsi crediti tra sismabonus e bonus facciate. In atto 80 perquisizioni e il sequestro dei falsi crediti, di beni e assetti societari per il reato di indebita percezione di erogazioni ai danni dello Stato. Tra loro, in nove avevano presentato domanda di reddito di cittadinanza e tre avevano precedenti di polizia per associazione a delinquere di stampo mafioso.