Incremento record per il bingo online che ha visto un 6,47% in più in un anno in tutto il Paese. Non solo giochi classici, quindi, per i tanti appassionati italiani.
Record di crescita per il bingo online (con soldi veri) che diventa molto interessante dal punto di vista degli introiti. Giocare a tombola online, durante il periodo natalizio, è piaciuto a tanti e ha portato a un +6,47% in un anno nel settore gioco per uno dei passatempi preferiti in tutto il mondo. Grande incremento, poi, per il bingo dell’operatore BetFlag che ha registrato un incremento del 42,46% grazie alle proposte e alle combinazioni particolari pensate.
Cosa è successo nel mercato scommesse?
Se i migliori bingo online hanno fatto il botto, anche le scommesse hanno avuto, nel mese di dicembre 2022, una gestione in crescita: parliamo del +4,10% con un mercato che passa dai 3,90% di novembre al 4,06% del mese successivo. Risultati importanti che mettono in mostra il grande lavoro che ogni operatore mette in campo per dare ai propri clienti palinsesti molto vari, che funzionano bene e che sono molto intriganti per ogni tipologia di gioco abbiamo in mente. Non tutti i giocatori, infatti, sono uguali e tante sono le dimostrazioni che ci permettono di capire quanto questa affermazione sia realistica. Chi ama giocare con le slot è probabile che non abbia voglia di giocare a poker, ma chi ama il baccarat potrebbe avere interesse per il bingo o per la roulette.
Non possiamo sapere cosa scatti nella testa di un giocatore ma sappiamo che l’unico scopo deve essere non arricchirsi ma il divertimento. Informarsi sul giocare in maniera decente, sul Gioco Responsabile (le cui campagne governative di sensibilizzazione funzionano da più di un decennio), è un obbligo ma ogni giocatore gioca per quello che è il suo budget e per la sua indole.
Qual è l’identikit di un giocatore di bingo?
L’identikit del giocatore che ama i siti bingo online è presto detto. Parliamo di un giocatore semplice, che non ama pensare troppo e che, in un certo qual modo, è affezionato a quelli che sono i giochi tradizionali e che non vuole tanto sperimentare. D’altronde il bingo è anche un gioco economico, le cartelle online possono costare pochi centesimi e ci sono premi interessanti, come in quello che amiamo giocare a Natale.
Non è un caso, comunque, che proprio nel periodo natalizio, ci sia stato un incremento di un gioco che, per tradizione, è tipico di quei giorni. Anzi, è proprio un traslato di quello che realmente accade nelle case italiane verso il virtuale. Probabilmente, senza retorica, è uno di quei casi in cui il gambling digitale rappresenta l’anello di congiunzione tra la realtà e il virtuale più spinto, regalando piccoli sogni (nella maggior parte dei casi) a tanti giocatori che non hanno voglia di spendere tanti soldi, ma si accontentano del puro piacere del gioco.