Tre giorni a settimana una delle stanze del reparto di oncologia dell’Ospedale Monaldi di Napoli si trasforma in un salone di bellezza con fisioterapista, estetista e parrucchiera a disposizione dei pazienti. È il progetto portati avanti dal nosocomio napoletano dal titolo Benessere a 360 gradi, promosso dall’Azienda Ospedaliera dei Colli.
“Benessere a 360°”: al Monaldi un’iniziativa a sostegno delle donne
Una iniziativa a sostegno delle donne che affrontano le cure oncologiche. «Guardarsi allo specchio inizialmente è un po’ difficile – dice una paziente – poi si prende coscienza della situazione e ovviamente è tutto importante, anche curare l’aspetto esteriore». Oltre alle cure oncologiche c’è anche un sostegno per affrontare meglio il difficile percorso della chemioterapia. «Sto facendo dei test clinici di valutazione della postura con i farmaci chemioterapici – dice un’altra paziente – che causano dei grandi inestetismi cutanei. Prendersi cura di sé anche dal punto di vista estetico è di fondamentale importanza in un momento così delicato».
Dai medici arrivano informazioni, idee e consigli pratici per fronteggiare gli effetti secondari dei trattamenti. E tutto è racchiuso nel progetto “Benessere a 360 gradi” finanziato dall’Azienda dei Colli e dalla ricerca clinica. «È molto importante l’umanizzazione in questo percorso clinico, credo sia essenziale e faccia parte della cura – dichiara il dott. Vincenzo Montesarchio, direttore dell’Oncologia dell’Ospedale dei Colli – c’è la malattia ma c’è il fisico, c’è la mente, c’è la psiche, c’è l’aspetto psicologico, c’è da curare la paziente veramente a 360 gradi». Da un lato le terapie, dall’altro la lotta all’ansia e dallo sguardo degli altri su di sé e poi c’è la fine del percorso. «Un percorso finito, con un risultato raggiunto che porta ad una nuova vita» afferma una paziente che ha terminato con successo il suo iter terapeutico. Lodevole l’iniziativa del nosocomio napoletano, un passo di grande civiltà a favore del malato oncologico.