Sono partite due gare da 86 milioni di euro per bonificare due aree strategiche di Bagnoli, ovvero il Parco dello Sport e il lotto Fondiarie. Le procedure sono partite oggi, 1 luglio 2022, nell’ambito del Programma di risanamento ambientale e di rigenerazione urbana (PRARU) del SIN Bagnoli-Coroglio.
La nota di Invitalia
In una nota, Invitalia fa sapere come l’appalto, dal valore di 71 milioni di euro, prevede l’affidamento di “servizi tecnici di progettazione esecutiva e i servizi e i lavori per la bonifica dell’area“. Rispetto a quanto previsto per il lotto Fondiarie, per il Parco dello Sport – oltre a progettazione esecutiva e lavori di bonifica – “è prevista l’applicazione della tecnologia di trattamento di parte dei terreni con bonifica biologica del tipo bio-phytoremediation“.
Il commento di Manfredi
Gaetano Manfredi, sindaco di Napoli, ha dichiarato che ciò è “un passo molto rilevante per realizzare filalmente il programma di bonifica del sito: due lavori fondamentali per costruire il futuro di Bagnoli nell’ottica del risanamento ambientale e dell’apertura alle città“.
Manfredi aggiunge che i lavori serviranno a “eliminare l’inquinamento delle matrici ambientali o a ricondurre la concentrazione delle sostanze inquinanti in suolo, sottosuolo, acque sotteranee e superficiali entro i valori soglia di contaminazione (CSC)”.