Il vescovo di Aversa, Angelo Spinillo, lancia un appello ai sindaci ed ai comitati della Terra dei Fuochi, riuniti nella Consulta Interistituzionale, per riprendere le attività e concretizzare le proposte già discusse.
Le parole del vescovo di Aversa Spinillo
«Purtroppo, nonostante l’intenso lavoro svolto e la notevole attività di sensibilizzazione portata avanti da tutti coloro che si riconoscono nella Consulta, non pare ci sia stato un termine a tutto ciò che è stato denunciato e che le nostre comunità cittadine sono ancora costrette a vivere. Roghi tossici, miasmi, continuano a rendere difficile la quotidianità, imperversando sulla vita e la salute della nostra gente, e continuano a compromettere l’ambiente del creato eludendo anche una possibile applicazione dell’Enciclica “Laudato si” nella quale tutti riteniamo che il nostro Papa Francesco abbia donato indicazioni e sollecitazioni di merito e di senso al vivere della comunità mondiale».
L’incontro della Consulta per discutere sul da farsi
Quindi, Spinillo ha proposto «un incontro tra tutti i membri della Consulta», in programma il 7 novembre ad Aversa, per «discutere insieme sul da farsi e, se ritenuto utile, programmare una giornata di riflessione e di preghiera collettiva, anche con le autorità ed i rappresentanti dello Stato, riunendoci insieme in uno dei luoghi in cui si registra maggiore la causa della sofferenza».
«Tutti siamo chiamati ad agire e per questo mi permetto di venire a sollecitare tutti voi e tutte le nostre comunità ad una consapevole e vigile collaborazione per il bene comune. Per dare l’auspicata concretezza alle proposte che abbiamo sottoscritto insieme, abbiamo il dovere di alzarci ed agire».