Fino a qualche tempo fa chi voleva pubblicare un libro aveva a disposizione due opzioni: 1) Provare a mandarlo a un editore; 2) Pubblicarlo con una casa editrice a pagamento. Da qualche anno è nata una terza opzione: l’autopubblicazione (cd. self-publishing). Un modo efficace per far sentire le propria voce e portare il proprio testo direttamente al lettore, senza la mediazione, a volte ferraginosa, di un mercato editoriale che non sempre riesce ad aiutare gli autori. In tale ambito il problema che emerge è il seguente: la maggior parte dei testi autoprodotti non soddisfano standard minimi di professionalità: sinossi poco incisive o errate, copertine pessime, testi pieni di errori che stancano i lettori e li portano a diffidare dell’intero assortimento di testi online. La soluzione pertanto è puntare su un’autopubblicazione di qualità. Questo corso intende fornire gli strumenti per un selfpublishing professionale. L’8 aprile sarà una giornata introduttiva sul self-publishing e ad essa seguiranno altri laboratori pratici.
Scrivere un libro, farne un editing corretto, una correzione di bozze pulita, ed una pubblicazione in house. Questi gli obiettivi del corso di formazione “Autopubblicazione: l’editoria fai da te” organizzato dall’Ufficio di Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università Vanvitelli con l’Associazione Italiana Biblioteche (Campania) e di EWWA – European Writing Women Association, che si terrà il giorno 8 aprile presso il Palazzo Parente ad Aversa dalle 10.00 alle 18.00.
Saranno presenti tra gli altri il prof. Stefano Borsi e la dott. Rachele Arena Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale Università della Campania, Giovanna De Pascale AIB Sezione Campania e Elisabetta Flumeri EWWA.
Si parlerà dell’editoria tradizionale e digitale, editing e correzioni di bozze, di come creare una copertina vincente e si daranno nozioni sul diritto di autore. Nella parte pratica si illustrerà come creare un ebook a costo zero.
L’iscrizione al corso dovrà essere effettuata entro il 05 aprile 2017. I partecipanti dovranno inviare richiesta di iscrizione al seguente indirizzo di posta elettronica: ewwa.campaniaeventi@gmail.com inserendo nell’oggetto: “Richiesta di iscrizione al corso Autopubblicazione”. Categoria …….” [es: bibliotecario], oppure è possibile consegnare a mano la domanda di iscrizione presso l’Ufficio di Biblioteca del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale di Ateneo in via San Lorenzo, n. 1 – 81031 Aversa (CE). La biblioteca mette a disposizione facsimile della domanda da compilare. Sarà possibile fare richiesta di iscrizione al corso dal 27 marzo al 05 aprile 2017.
Saranno ammesse le prime 40 richieste. Faranno fede la data e l’ora di consegna.
E’ prevista una esercitazione dimostrativa sui vari programmi di scrittura e sulla creazione di file da caricare online. La valutazione sommativa finale sarà effettuata c/o un test finale a risposta multipla e/o aperta. Sarà rilasciato attestato di partecipazione finale a coloro che avranno superato il test con esito positivo.
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi alla dott.ssa Rachele Arena (e-mail: rachele.arena@unicampania.it).