La rassegna Autunno Musicale continua: questa volta, insieme ai concerti, la grandezza del progetto è data anche dalla presentazione di una mostra internazionale di mail art, detta anche arte postale. Si tratta di uno scambio di opere, generalmente di piccola dimensione, che avviene tramite posta.
Da venerdì 16 a domenica 18 dicembre 2016, tra Caiazzo, Capua e Maddaloni, l’Autunno Musicale prosegue con un week-end all’insegna della grande musica da camera e di un appuntamento speciale dedicato al compositore Giovanni Paisiello e alla sua rielaborazione in chiave elettronica. In concomitanza con le attività concertistiche, a Palazzo Mazziotti, verrà inaugurata SUGLI ALBERI LE FOGLIE – mostra internazionale di mail art a cura di Angela Caporaso.
Venerdì 16 dicembre, ore 19:30, nell’ambito di ELECTRONICS LAB / ANTICHI E NUOVI LINGUAGGI, presso il Palazzo Mazziotti di Caiazzo (CE), si terrà un omaggio elettronico a Giovanni Paisiello in occasione del bicentenario della morte. Il concerto dal titolo Paisiello 11001000 è a cura di Stefano Busiello e suonerà con Guido Autorino, Luciano Evangelista, Eugenio Fabiani, Stefano Mattozzi. In concomitanza con ELECTRONICS LAB, sempre a Palazzo Mazziotti, verrà inaugurata SUGLI ALBERI LE FOGLIE – mostra internazionale di mail art a cura di Angela Caporaso. La mostra, visitabile fino al 5 gennaio 2017, coinvolge artisti provenienti da 22 diversi paesi e pone il focus della ricerca sul mondo vegetale. Il concerto e la mostra sono a ingresso libero.
Sabato 17 dicembre, ore 19:30, presso la Chiesa dei SS. Rufo e Carponio di Capua. Simon Roturier, Lauriane Vernhes, Vishai Chameides e Joan Bachs, membri del Noga Quartet, creano una fusione dei loro differenti backgrounds musicali (Francia, Israele, Italia) e danno vita a un concerto originale su musiche di Beethoven, Kurtag e Antonin Dvoràk.
Domenica 18 dicembre, ore 11:30, presso il Museo Archeologico di Calatia a Maddaloni, ancora un concerto del quartetto Noga. Elogiati dal sito newyorkese di riferimento per la musica classica, HUDSONSOUNDS.ORG, per la loro particolare attenzione per l’autenticità dell’esecuzione suoneranno brani di Haydn, Mendelssohn e Schumann. Ingresso libero.
Alessia Giocondo
alessia.giocondo@gmail.com