Continua con successo lo spirito direttivo di Dario Duro fiduciario per la sezione Napoli –
Campania dell’Associazione Maître Ristoranti e Alberghi. L’obiettivo di rendere sempre più
interessati all’associazione ed al lavoro i propri iscritti rendendoli fortemente operativi per le
finalità che l’associazione si pone: la sempre migliore, più attenta, qualificata ed aggiornata
ricettività, accoglienza ed ospitalità del turista e dell’avventore, sta dando ottimi risultati anche per
la metodologia che il Duro, dall’inizio del suo mandato, avvenuto in gennaio 2020, realizza con le
tante iniziative che concordemente ed all’unanimità organizza con il direttivo napoletano del
sodalizio. Ultimo successo è quello dell’aver voluto creare referenti della sezione napoletana anche
per i Campi Flegrei, che sono stati presentati alla stampa attraverso una riuscitissima giornata
denominata “L’A.M.I.R.A. approda ai Campi Flegrei con un convegno ospitato dalla sala Procida del Grand Hotel Serapide di Pozzuoli e subito dopo proseguita con la partecipazione di tutti gli intervenuti ad una serata enogastronomica realizzata sulle terrazze di Villa Damasco.
Associazione Maître Ristoranti e Alberghi: ecco il comunicato
Quelle terrazze che gestite dall’hotel Serapide con il direttore Enzo Aulitto e da Sergio De Simone per il catering divengono per tutti motivo di indelebile ricordo sia per la ristorazione e servizio ricevuto che per l’indescrivibile panorama goduto con una visione a 360 gradi del golfo di Napoli e quello di Bagnoli e Pozzuoli con il Vesuvio, la penisola
sorrentina e tutte le isole partenopee. Come già fatto per i Monti Lattari, Castellammare di Stabia e
Penisola Sorrentina con Giovanni Sansone, per i Paesi Vesuviani Arcangelo Farinato, per il
casertano con Egidio Fiorani e per il Sannio con Valerio Del Giudice, ma anche con l’Irpinia con
Lucio Cammisa che è poi, dopo un brillante avvio di iniziative di gran spessore che hanno riscosso
grandi successi, è divenuta sezione a se dell’Amira, Dario Duro ha dato incarico di referenti di zona
Campi Flegrei a Vincenzo Aulitto e Giuseppe Gaudino per poter meglio operare sul territorio per la
sezione da lui diretta.
Tanti professionisti del settore presenti all’evento
Gli ospiti ed invitati alla presentazione di Aulitto e Gaudino hanno potuto
godere entrando in sala della visione dei bellissimi dipinti “Creazioni d’Arte” di Cinzia
Bevilaqua. Nello Ciabatti, presentatore degli eventi AMIRA di Napoli, ha dapprima delucidato i
presenti in sala sulle motivazioni dell’evento per poi passare a ringraziare le associazioni consorelle
presenti: l’AIBES Associazione Italiana Barmen e Sostenitori con Luigi Gargiulo fiduciario
campano, unitamente al suo vice Rosario Restino ed i capo barman Alfonso Lazazzera e
Mariano Chirico; l’ADA Associazione Direttori d’Albergo con Paolo Ferretti; l’URCC Unione
Regionale Cuochi Campania della FIC Federazione Italiana Cuochi con Giuseppe De Girolamo
socio onorario; l’APN Associazione Pasticcieri Napoletani con il socio Sabatino Sirica; l’AIS
Associazione Italiana Sommelier con Paola Licci della sezione Napoli; Giovanni Vannella
rappresentante quadri direttivi di Manageritalia Campania per il turismo e l’AVPN Associazione
Verace Pizza Napoletana con il suo presidente Antonio Pace, Gianluca Liccardo dir. Marketing e
Landolfo Tammaro segreteria.
Tante aziende presenti
Ha inoltre ringraziato le sezioni Amira dell’Irpinia con il fiduciario
Lucio Cammisa, e il prof. Gianfranco Testa titolare de Il Mulino della Signora” il prestigioso
Luxury Country Hause di Sturno; la sezione AMIRA di Formia con il fiduciario Enzo D’Adamo
Gran Maestro della Ristorazione; la sezione AMIRA di Ischia e Procida con il fiduciario Salvatore
Trapanese del direttivo nazionale AMIRA membro del collegio dei probiviri e professionista
dell’anno 2022 Amira – Solidus e poi gli alunni dell’Istituto IPSEOA Fondazione Villaggio dei
Ragazzi “Don Salvatore D’Angelo” Maddaloni Caserta e quelli dell’IPSEOA Lucio Petronio di
Pozzuoli per il contributo dato con hostess di ricevimento sia per il convegno che per il lavori di
accoglienza e servizio nei momenti di degustazione a Villa Damasco.
Associazione Maître Ristoranti e Alberghi: ecco i premiati dell’evento
I diplomi per la categoria Maître Effettivi, consegnati da Dario Duro, sono andati a Vincenzo
Camerlingo, Roberto Stracquadaini, Adriano Vollero, Salvatore Carafa, Gennaro Barretta,
Francesco Brayda e Gennaro Catone. Continuando, Duro ha consegnato attestati per la categoria
Chef de Rang a Domenico Amatista e Giuseppe Pere, mentre con la tessera di Socio Onorario è
stato premiato Mattia D’Angelo e con la tessera di Socio Simpatizzante Ciro Mastellone.
Chiudendo il momento in sala ed invitando tutti a partecipare al gran buffet offerto sulle favolose
terrazze di Villa Damasco, Ciabatti ha rivolto un ringraziamento a tutti gli sponsor citandoli
singolarmente, accompagnando la consegna degli attestati di partecipazione fatta da Mario Golia.
Sono stati sponsor della manifestazione: Villa Damasco gestita da Sergio De Simone e Hotel
Serapide direttore Enzo Aulitto.
Una filiera in festa
Per il beverage: Azienda Vitivinicola La Sibilla di Bacoli Campi
Flegrei, Tenuta Cavalier Pepe di Sant’Angelo All’esca AV , Tenuta Matilde Zasso di Pozzuoli,
Vitis Aurunca di Cellole Caserta, Calatia Vini d’Eccellenza di Caiazzo Caserta, Piera
Martellozzo di San Quirino Pordenone, Tenuta Di Costanzo di Monticello Caserta, Birrificio
Magifra di Vitulazio Caserta, Babà Rè del liquorificio Terre Pompeiane di Vincenzo Avitabile a
Pompei, AICAF Accademia Italiana Maestri del Caffè di Calcinato Brescia. Per il food: Pastificio
28 Pastai di Gragnano Napoli, Pastificio Inserra di Gragnano Napoli, Caseificio Alta Mangiuria
di Alife Caserta, Caseificio La Boutique del Casaro di Saviano di Napoli, Casa Barone
(pomodori del piennolo) di Massa di Somma Parco Naz. del Vesuvio, La bontà del pane di
Rodolfo Molettieri di Napoli, tra ricerca e voglia di raccontarsi, Pasticceria Sabatino Sirica di
San Giorgio a Cremano Napoli. Per l’affiancamento all’evento: Ristorante, Turiello Radici
Gastronomiche, Hostaria La Tradizione di Pozzuoli, Restaurant Skyline Mediterraneo di
Pozzuoli.
Associazione Maître Ristoranti e Alberghi: oltre 150 persine presenti all’evento
L’evento è proseguito, con l’elogio di tutte le oltre 150 persone presenti per la location scelta che ha
offerto a tutti ore di relax con il luccichio delle luci del golfo, e per il buffet ricchissimo di
tantissime eccellenze vinicole ed agroalimentari, casearie, gastronomiche e liquoristiche, terminato
ad ora tarda con il taglio di una meravigliosa quanto deliziosa, speciale e sublime torta dedicata
all’AMIRA dal famoso pasticciere ufficiale della squadra di calcio del Napoli Sabatino Sirica.
Un evento che ha attratto tanti fotografi e tanta stampa, addirittura con i loro direttori come Mario
Orlando direttore di Capri Event, Donna Fashion News e Report Campania; Antonio D’Addio e
Annamaria Ghedina direttrice de Lo Strillo; la kermesse Dagal Social web tv con la giornalista
Daniela Del Prete Presidente Dagal Creations Aps , Alberto Alovisi direttore di News Express e
di Terronian Magazine; Salvatore Cuozzo direttore di l’Imparziale; Brunella Cimadomo titolare
di Bc Communication Services e TV; il giornalista Harry Di Prisco ed ancora Tv come Campania
Felix col direttore Raffaele Carlino; Bla Bla Bla TV col direttore Gianni Testa; Dive TV col
direttore Alfredo Mariani e poi come Canale 21, Tele Flegrea, SI comunicazione, ed altre, tanto da
trattenerne la presenza fino all’ultimo per documentare i vari momenti salienti.