Informareonline-Mercoledì-scienza

Associazione Amici dell’Acquario: “Mercoledì scienza” al via il 12 maggio

Redazione Informare 11/05/2021
Updated 2021/05/11 at 6:04 PM
3 Minuti per la lettura

Mercoledì 12 maggio inizia il nuovo ciclo dei “Mercoledì scienza” dell’Associazione Amici dell’Acquario, dedicato a studi e ricerche per salvaguardare l’ambiente marino.

Le conferenze del ciclo “Marescienza” sono organizzate dagli Amici dell’Acquario di Genova in collaborazione con Acquario di Genova, Fondazione Acquario di Genova, Ias-Cnr, Istituto Tethys, Università di Milano-Bicocca e Università degli Studi di Genova.

Nel rispetto delle linee guida degli ultimi decreti anti-covid le conferenze sono visibili on line sul sito www.amiciacquario.ge.it a partire da giorno e orario previsti e restano fruibili anche successivamente sul canale Youtube dell’Associazione.

Il calendario degli incontri:

Mercoledì 12 maggio, ore 17 e visibile successivamente su canale youtube
LA RICERCA SUI CORALLI: DALL’ACQUARIO DI GENOVA ALLE MALDIVE

Silvia Lavorano, biologa, curatrice Dipartimento Tropicale, Acquario di Genova
Paolo Galli, professore ordinario di Ecologia, Università di Milano-Bicocca, direttore MaRHE Center Maldive
Valerio Isa, biologo marino nell’atollo maldiviano di ARI, dottorando all’Università di Milano-Bicocca

Mercoledì 19 maggio, ore 17 e visibile successivamente su canale youtube
RIPRISTINO DI SPECIE MINACCIATE LUNGO LE COSTE LIGURI

Modera Bruna Valettini, biologa Acquario di Genova.
Giorgio Fanciulli, direttore area marina protetta di Portofino
Mariachiara Chiantore, Maria Paola Ferranti e Valentina Asnaghi, Ecologhe marine DISTAV, Università di Genova- Centro del Mare
Laura Castellano, biologa Acquario di Genova

Mercoledì 26 maggio, ore 17 e visibile successivamente su canale youtube
L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE MEDUSA

Silvia Lavorano, biologa, Curatrice Dipartimento Tropicale Acquario di Genova
Marco Faimali, direttore IAS-CNR, presidente Area di ricerca CNR di Genova, docente di Ecotossicologia marina all’Università di Genova

Martedì 8 giugno OCEAN DAY, ore 10.00 e visibile successivamente su canale youtube
L’OCEANO: ESSENZIALE PER LA VITA DEL NOSTRO PIANETA

Tony Di Natale, biologo, esperto ONU, Fondazione Acquario di Genova.

Mercoledì 27 ottobre, ore 17 e visibile successivamente su canale youtube
InterMed – UN NETWORK INTERNAZIONALE PER CONOSCERE E PROTEGGERE I CETACEI DEL MAR MEDITERRANEO

Guido Gnone, coordinatore scientifico dell’Acquario di Genova e della Fondazione Acquario di Genova

Mercoledì 3 novembre, ore 17 e visibile successivamente su canale youtube
COME STUDIARE I MOVIMENTI DI BALENE E DELFINI DAL MAR MEDITERRANEO ALL’ANTARTIDE

Simone Panigada, presidente Istituto Tethys, Milano

Mercoledì 10 novembre, ore 17 e visibile successivamente su canale youtubeIL PESCE SPADA IN LIGURIA: STORIE DI PESCA, PESCATORI E PESCI

Fulvio Garibaldi, biologo marino, DISTAV, Università di Genova

Mercoledì 17 novembre, ore 17 e visibile successivamente su canale youtube
I SIGNORI DEL MARE E DEL GHIACCIO

Sergio Grea, scrittore, docente al Master universitario ‘’Giurista d’impresa’’ Università di Genova.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *