Domenica 14 aprile storia, arte, moda e cultura si fondono per un evento senza precedenti
“Arte e Moda prendono forma” è un evento che celebra, diffonde e congloba l’arte e la moda in tutte le loro sfaccettature. E’ giunto all’undicesima edizione e si svolgerà domenica 14 aprile 2019 nella Galleria Borbonica e l’Agorà Morelli di Napoli. La kermesse è gratuita, tuttavia, l’ingresso per questioni organizzative e funzionali, è possibile solo attraverso un invito. L’evento si incentra sostanzialmente su una mostra collettiva di artisti che espongono opere di pittura, scultura e fotografia a cui si associano performance live di danza e sfilate di moda.
L’EVENTO – “Arte e Moda prendono forma”
L’organizzazione è realizzata interamente da Valeria Viscione e Ludovico Lieto di “Visivo Comunicazione”, agenzia che si occupa di organizzazione eventi, mostre d’arte, happening e sfilate di moda. La finalità dell’evento, di conseguenza, è quella di diffondere e celebrare l’arte anche in luoghi non istituzionali. Quest’edizione, in particolare, si incentrerà soprattutto su performance dal vivo e esalterà il rapporto tra arte e spettacolarità.
“Tutto ruota intorno all’arte e alle manifestazioni artistiche. La parola chiave di quest’edizione è contaminazione. Dunque puntiamo a far “contaminare” sia l’osservatore e l’artista, attraverso le esposizioni, sia gli artisti tra loro ideando una mostra collettiva. Ovviamente, essendo un evento gratuito anche per gli artisti, diamo la possibilità a coloro che non possono finanziarsi una mostra autonoma, di esporre gratuitamente le proprie opere d’arte. Diversamente, le sfilate di moda e le performance live rendono il tutto più glamour e permettono di attirare anche il pubblico giovanile” “– ha dichiarato Valeria Viscione ad Informare.
LA GALLERIA BORBONICA
L’importanza dell’evento insieme al suo successo sono dovute soprattutto alla location in cui si svolge. Infatti, il 14 aprile la Galleria verrà interamente allestita per “Arte e Moda prendono forma”. Quest’ultima consiste in una cavità scavata nel sottosuolo napoletano che collega il Palazzo Reale con Piazza Vittoria. Federico II di Borbone la fece costruire innanzitutto come via di fuga perchè che portava verso il mare, perciò veniva utilizzata da militari e monarchici. Inoltre, il viadotto è costituito da due gallerie adiacenti per i due opposti sensi di marcia. Dal 2007 è gestita dall’ associazione culturale “Borbonica Sotterranea” e oggi è una della attrazioni turistiche più visitate.
L’AGORA’ MORELLI
Dall’entrata Morelli è possibile accedere all’Agorà, un ambiente praticamente antistante la Galleria. Il luogo è stato ricavato dalla conservazione della Grotta di Chiatamone, un’originaria grotta borbonica degna di nota. Questo spazio, vista l’aggiunta di un bar e di un impianto audio, attualmente è adibito per ospitare eventi, meetings e sfilate di moda. La sua particolarità , inoltre, sta nell’unire l’antichità della struttura con la modernità delle attività a cui è predisposta.
Infine, “Arte e Moda prendono forma” è un evento senza precedenti ideato per diffondere arte e cultura in un modo del tutto innovativo e interattivo. I luoghi che lo ospitano, per il loro inestimabile valore storico, conferiscono all’evento una rilevanza notevole.
di Mara Parretta