Si è tenuta a Cassano allo Ionio, in provincia di Cosenza, sabato 4 e domenica 5 Marzo u.s., presso il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, diretto da Adele Bonofiglio, un interessante corso sul tema “Conoscere la preistoria attraverso l’archeologia sperimentale/divulgativa”
L’attività formativa si è svolta secondo una programma prestabilito.
Nella mattina di sabato vi è stata una introduzione generale con la quale sono state affrontate le tematiche di carattere generale inerenti la preistoria e l’archeologia sperimentale divulgativa; nel pomeriggio si è passati a una fase operativa e pratica procedendo alla scheggiatura diretta e indiretta su selce, all’analisi dei vari materiali naturali attraverso i quali l’uomo produceva colle animali o vegetali.
Nella mattinata di domenica si è affrontato il tema dell’archeologia imitativa con la quale si è insegnato l’utilizzo dei principali strumenti musicali (corno, conchiglie, fischietti in osso, sonagli in conchiglia) e successivamente si è sperimentato l’accensione del fuoco utilizzando le stesse tecniche e gli stessi materiali che l’uomo utilizzava durante il periodo più antico della sua storia.
L’iniziativa è stato il frutto della proficua collaborazione fra i Servizi Educativi del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, l’associazione VivArch e l’AIGAE (Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche) Coordinamento Calabria.
Il Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide afferisce al Polo Museale della Calabria diretto da Angela Acordon.