Alife seleziona prestatori d’opera di LOA

Tommaso Morlando 17/11/2016
Updated 2016/11/17 at 10:49 PM
3 Minuti per la lettura

Il Comune di Alife aderisce al Bando della Regione Campania per la selezione di prestatori d’opera di lavoro occasionale accessorio (L.O.A.) da retribuire mediante voucher (buoni lavoro) Finanziati dalla Regione Campania con i Fondi Europei POR FSE CAMAPNIA 2014/2020 .

La Regione Campania, infatti, con Decreto Dirigenziale n. 439 del 04 novembre 2016, ha emanato un avviso pubblico denominato “Interventi rivolti agli Enti Pubblici per l’erogazione di voucher Buoni Lavoro (LOA) – con relativi allegati per la presentazione di candidature”.

L’intervento riveste una duplice finalità: oltre a sostenere soggetti in situazioni di disagio economico dipendente dalla crisi occupazionale, permette agli enti pubblici di impiegare temporaneamente sul territorio regionale, risorse lavoro altrimenti inattive, in lavori di pubblica utilità, che non determinano aspettative di accesso agevolato nella pubblica amministrazione, attivabili con procedure semplificate di affidamento nel rispetto dei vincoli previsti dalla normativa vigente in materia.

Le domande-manifestazioni d’interesse per l’assegnazione dei finanziamenti, che saranno inoltrata alla Regione Campania in modalità on-line, saranno predisposte a conclusione della procedura di acquisizione da parte dei lavoratori. Una graduatoria regionale stabilirà il personale idoneo.

Il Comune intende aderire all’Avviso regionale e individuare i lavoratori disponibili a svolgere presso i diversi settori e servizi dell’Ente le seguenti attività: servizio di monitoraggio sulle strade demaniali, comunali e provinciali finalizzato alla prevenzione del fenomeno del randagismo e sull’esistenza di situazioni di dissesti stradali o in ogni caso di situazioni di insidie e trabocchetti; servizio di apertura biblioteche pubbliche; lavori di giardinaggio; lavori in occasione di manifestazioni, sportive, culturali, caritatevoli; lavori di emergenza; attività lavorative aventi scopi di solidarietà sociale; lavori e servizi legati ad esigenze del territorio e dei cittadini nel settore della blue economy o dell’ICT.

La presente attività di natura accessoria non potrà dar luogo a compensi superiori a € 4.000,00 lordi (€ 3.000,00 netti) nel corso di un anno civile (dal 1 gennaio al 31 dicembre). Il pagamento delle prestazioni oraria di lavoro occasionale accessorio avviene attraverso il meccanismo dei “buoni lavoro”.

“La data di scadenza della presentazione delle domande è il 21 novembre, – ha precisato il sindaco Cirioli – tempi ristretti ma solo il 10 novembre la Regione ha pubblicato il Bando dando 15 giorni per gli adempimenti”.

Dall’addetto stampa del comune di Alife, Adele Consola, riceviamo e volentieri condividiamo.

 

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *