A un mese e oltre dallo scoppio del conflitto in Ucraina, la comunità internazionale del balletto resterà unita. Al Teatro San Carlo di Napoli i primi ballerini di alcuni dei più prestigiosi teatri del mondo danzeranno insieme sul palcoscenico, questa sera, a partire dalle ore 21.
Oltre a raccogliere fondi per la popolazione, lo spettacolo intende dare un aiuto concreto. Ha come obiettivo di sostenere quei ballerini che, costretti a lasciare i propri teatri, cercano di tornare alla quotidianità delle esibizioni in palcoscenico.
Al San Carlo di Napoli galà per la pace con i primi ballerini del mondo
Il Galà, oltre alla coppia Denis e Anastasia Matvienko, vanterà la presenza della russa Olga Smirnova, la Prima ballerina del Teatro Bolshoi di Mosca. Dopo la sua pubblica abiura della guerra ha scelto di lasciare la Russia per trasferirsi in Olanda, entrando come Principal dancer al Dutch National Ballet.
In coppia con lei ci sarà Victor Caixeta, che ha lasciato il Teatro Mariinsky di San Pietroburgo per unirsi alla compagnia olandese. Simbolo della conciliazione tra due paesi un tempo fratelli è la coppia di scena formata dall’ucraino Denys Chereviychko, nato a Donetsk, terra contesa, e dalla russa Maria Yakovleva, originaria di San Pietroburgo, Primi ballerini all’Opera di Vienna.
Si esibiranno anche Iana Salenko, Dinu Tamazlacrau, Kateryna Shalkina Arthur Shesterikov, Oleksandr Ryabko, Silvia Azzoni, Maria Yakovleva, Denys Cherevychko.
Nata a Kiev e formatasi presso la sua Accademia è Kateryna Shalkina, già stella del Béjart Ballet Lausanne, che danzerà con il marito Oscara Chacon.
Non mancherà l’esibizione di Timofej Andrijashenko, Nicoletta Manni, Maria Kochetkova, Sebastian Kloborg, Alexey Popov e Christine Shevchenko. Infine, sul palcoscenico, ci saranno anche due eccellenze di casa: Luisa Ieluzzi e Stanislao Capissi, membri del corpo di ballo del San Carlo, diretto da Clotilde Vayer.