mixed by erry

Al cinema con “Mixed by Erry”: la vera storia dei fratelli Frattasio

Gennaro Alvino 05/03/2023
Updated 2023/03/05 at 3:54 PM
3 Minuti per la lettura

«Io volevo solo fare il DJ» è probabilmente la frase che meglio descrive l’incredibile storia che ha visto come protagonisti i fratelli Frattasio nella Napoli degli anni ’80. Enrico, Peppe ed Angelo sono infatti riusciti in questi anni a diventare i sovrani della pirateria musicale riuscendo addirittura ad oltrepassare i confini nazionali grazie alle loro cassette marchiate “Mixed by Erry“. Oggi, a oltre 30 anni di distanza, la storia dei tre fratelli di Forcella torna in auge grazie alla splendida rappresentazione cinematografica di Sydney Sibilia. «Da ragazzo a Salerno non c’erano negozi di dischi e io come tanti altri compravo le loro audiocassette. Ho ritrovato quei nastri, ci siamo incuriositi riguardo l’autore e abbiamo scoperto innanzitutto che erano in tre e non uno. E che la molla iniziale per Enrico era realizzare il suo sogno: diventare un DJ».

Disponibile nelle sale a partire dal 2 marzo, “Mixed by Erry” è l’ultimo prodotto del regista Sydney Sibilia, già regista de “Smetto quando voglio” e “L’isola delle Rose”, tratta dal saggio “Mixed by Erry – La storia dei fratelli Frattasio” della giornalista Simona Frasca, anche coautrice della sceneggiatura con Sibilia e Armando Festa. La pellicola vede anche l’esordio del giovane Luigi D’Oriano nel ruolo di Enrico Frattasio, protagonista del film insieme ai suoi fratelli Peppe ed Angelo, interpretati da Giuseppe Arena ed Emanuele Palumbo.

La vera storia di “Mixed by Erry”

È di certo diventata culto la storia di Enrico Frattasio che, di fronte alle difficoltà nel riuscire a realizzare il proprio sogno di diventare DJ, inizia a sfruttare la propria competenza in ambito musicale per realizzare delle personalissime compilation. Queste cassette, inizialmente prodotte solo per amici, iniziano ad ottenere una sempre maggiore notorietà ed allora Enrico, con l’aiuto dei fratelli, iniziano un vero e proprio business musicale all’insegna della pirateria. Le cassette “Mixed by Erry” ottengono allora un incredibile successo tanto da valicare i confini di Forcella, quartiere natìo dei fratelli, fino a conquistare l’intero mercato musicale nazionale.

Gli affari dei fratelli Frattasio assumono numeri sempre più da capogiro fino ad attirare l’attenzione della malavita organizzata e della Guardia di Finanza. Termina allora così l’incredibile ascesa dei “Mixed by Erry” condannati nel 1997 a quattro anni e sei mesi di reclusione per associazione a delinquere e violazione della legge sul diritto d’autore. Termina così la favola dei fratelli Frattasio, per anni eroi popolari (ma illegali) del palcoscenico musicale nazionale e oggi al cinema per rendere indelebile la più incredibile storia di pirateria di sempre.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *