Nella mattinata di domani, sabato 21 gennaio, sarà firmato un protocollo d’intesa tra Advisora e Banca Etica per la lotta alla mafia e per rilanciare il riuso sociale dei beni sequestrati alla criminalità organizzata. L’appuntamento è fissato alle ore 11 presso l’Università degli studi di Napoli Federico II – Complesso universitario Monte Sant’Angelo (Aula Fabrizi, Via Cupa Cintia 21).
Gli obiettivi del protocollo d’intesa Advisora-Banca Etica
Il protocollo d’intesa avrà l’obiettivo di realizzare percorsi di emersione della legalità, diretti al mantenimento sul mercato e al miglioramento gestionale dei beni e delle aziende sequestrate alla criminalità organizzata. Anche il riutilizzo dei beni confiscati da parte della collettività sarà al centro del dibattito di domani a Napoli. L’incontro sarà aperto da Renato Briganti, Prof. di Diritto Costituzionale Università degli studi di Napoli Federico II e Direttore del corso in Alta formazione di Finanza Etica. Successivamente interverranno Gabriella Maria Casella, Presidente del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere; Anna Fasano, Presidente Banca Etica; Marcella Vulcano, Avvocato e Presidente Advisora; e Luciano Modica, Consigliere Banca Etica, Consigliere Advisora e Amministratore giudiziario.