“Accademia delle Arti, Mestieri e Professioni” è l’associazione fondata da Catello Maresca e da Rosario Bianco, ma soprattutto, è l’associazione che in questi giorni ha distribuito beni di prima necessità (tra cui mascherine) a chi ne aveva più necessità. Non solo quartieri bisognosi ma anche parrocchie, come quella di Don Aniello Manganiello o ai Vincenziani. Anche la fondazione “A voce de creature” di Don Luigi Merola ha ricevuto dei beni, in particolare regali di Natale per i bambini.
Come poi Rosario Bianco ha dichiarato ai microfoni di Juorno.it: «Nonostante le tante difficoltà l’Accademia, grazie all’opera dei promotori e del presidente Marcello Bemini, ha concluso l’anno con queste belle iniziative di solidarietà, il degno coronamento di un percorso che ha abbracciato tutto il periodo pandemico e che andrà avanti perché ci sono sacche di grande sofferenza in questa città»
Parole che dimostrano una sensibilità che non rallenta nemmeno davanti ad una pandemia, e anzi, si rafforza ancora di più aiutando coloro che sono stati oppressi e schiacciati dal Covid.
Santa Lucia, Montesanto e Scampia sono solo alcuni dei quartieri partenopei in cui l’Accademia ha apportato il suo grande aiuto umanitario.
di Giuseppe Spada