E’ una grande soddisfazione per Ivan Piano ma anche una bella notizia per chi ama la fotografia e la città di Napoli: il fotografo e artista napoletano, infatti, è l’unico fotografo italiano selezionato per la seconda volta al II Festival Internacional de Fotografía Analógica y Procesos Alternativos, che si svolgerà dal 13 al 16 aprile 2017 presso il Complesso Culturale Santa Cruz di Río Gallegos in Argentina.
Il Photo Patagonia Festival Internacional de Fotografía Analógica y Procesos Alternativos non ha un tema specifico: sono ammesse, infatti, tutte le tecniche tradizionali, sperimentali e i processi alternativi di sviluppo e stampa, solo analogici. In questa occasione i fotografi di tutto il mondo presentano il loro lavoro attraverso il: “voler sentire e vedere la storia, portandola, motivandola e ispirandola nel suo stesso processo creativo”. Tutte le fotografie sono state esaminate e giudicate per la loro originalità, per l’eccellenza tecnica, per la composizione e il valore artistico.

Ivan Piano è nato a Napoli nel 1975 dove vive e lavora. E’ rappresentato dalla Galleria Sabrina Raffaghello con sede a Berlino e Milano e dal 2008 insegna Fotografia Off Camera all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Le principali mostre personali sono TheSleep Of Reason Produces Monsters ( a cui il nostro magazine, Informare, ha dedicato un articolo online che si può leggere cliccando sul seguente link: https://informareonline.com/napoli-arrivo-al-tram-la-mostra-del-fotografo-artista-ivan-piano/) nel 2017; Premio Napoli nel 2016; Decay & Sublime nel 2014; Metamorphosis Factory nel 2006; Ivan Piano nel 2001 e A History of (Work in progress) nel 1998. Le principali mostre collettive sono FLASHBACK Fotografia italiana di sperimentazione 1960-2016 nel 2016; Photo Patagonia I Festival Internacional de Fotografía Analógica y Procesos Alternativos nel 2016; 55° Biennale di Venezia nel 2013; 54° Biennale di Venezia nel 2011; Biennale di Video Fotografia Contemporanea di Alessandria nel 2011; Intimate Travel nel 2010; The Polaroid nel 2008; Biennale di Video Fotografia Contemporanea di Alessandria nel 2008; XIV Quadriennale di Roma nel 2003; X Biennale dei Giovani Artisti dell’Europa e del Mediterraneo nel 2001; T293 nel 2000; Tracce Punto Due nel 1998. Espone in Italia e all’estero regolarmente dal 1996 in musei, gallerie e fiere privilegiando come mezzo espressivo sia la fotografia che la video arte.
______________________________________________________________________________
Teresa Lanna
(amoreperlarte82@gmail.com)