Castel Volturno- Sabato il Governatore Vincenzo De Luca incontra gli operatori del territorio.

Tommaso Morlando 14/04/2016
Updated 2016/04/14 at 5:30 PM
6 Minuti per la lettura
Vincenzo De Luca con la redazione d'Informare
Vincenzo De Luca con la redazione d’Informare

Una buona notizia per gli operatori turistici di tutto il Litorale Domizio e della zona Flegrea, si parlerà del rinnovo delle concessioni balneari e della bonifica ambientale del territorio e della depurazione delle acque, in modo prioritario dei Regi Lagni. 
Ci si augura che al tavolo di discussione sia portata la questione della Griglia che attualmente ostruisce il normale deflusso delle acque,perchè satura di rifiuti speciali non assimilabili agli urbani. Trattasi di una scelta politica che dipende unicamente dal Governatore De Luca e  prima dell’estate la problematica va risolta.
Anche noi abbiamo sostenuto apertamente De Luca, siamo fiduciosi della sua operatività e del suo decisionismo, inutile prendersi in giro le problematiche ci sono e sono tante e quelle di Castel Volturno sono molto diverse dagli altri comuni e pertanto occorre coraggio… il coraggio di dare finalmente ristoro ad una comunità che negli ultimi 40 anni è stata usata per risolvere problematiche regionali e nazionali ed è ormai alla metastasi economica.

Sicuramente l’amministrazione comunale sarà in grado di presentare progetti idee e proposte in collaborazione con gli operatori e le sinergie migliori del territorio, visto che lo stesso consigliere regionale Graziano ritiene prioritario al rilancio del territorio la realizzazione dei Regi Lagni e del Porto di Pinetamare.

Tommaso Morlando

Intervista a Stefano Graziano su Informare
Intervista a Stefano Graziano su Informare

 

Sabato 16 aprile ore 12.00 presso l’aula Consiliare del Comune di Castel Volturno si terrà , l’evento: “Rilancio del litorale Domizio-Flegreo, sinergie tra operatori e istituzioni”.

Le conclusioni del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, confermano il passo di un recupero continuo per il rilancio del turismo della zona anche dopo gli incoraggianti dati sulla balneazione. Il piano che favorisce lo sviluppo turistico balneare della regione Campania è stato promosso dai consiglieri regionali Antonella Ciaramella, Francesco Picarone e Stefano Graziano, relatori delle nuove misure di semplificazione amministrativa approvate con la Legge Finanziaria Regionale 2016 in tema di turismo balneare. Un lavoro di sinergie con le associazioni di categoria, all’evento interverrà il viceoresidente nazionale SIB Salvatore Trinchillo. Saranno presenti i Sindaci: Dimitri Russo di Castelvolturno, di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, di Bacoli Josi Gerardo Della Ragione, di Giugliano Antonio Poziello, di Monte di Procida Giuseppe Pugliese.

Dichiarazione Consigliere regionale e presidente Pd Campania, Stefano Graziano

“Il recupero del litorale Domizio è una priorità del governo De Luca e dell’intera maggioranza di centrosinistra che guida la Regione Campania. Il governatore De Luca nel corso della campagna elettorale ha più volte ribadito la necessità di un intervento di risanamento ambientale e riqualificazione urbana per trasformare questo tratto di costa nella Romagna del sud. Con l’approvazione del collegato alla finanziaria regionale, recependo le istanze avanzate dalle organizzazioni di categoria, abbiamo voluto dare un segnale di vicinanza agli operatori del settore balneare.  Siamo consapevoli che solo attraverso una sinergia tra tutti gli attori coinvolti potremo far in modo che il nostro litorale, più volte salito agli onori delle cronache locali e nazionali come esempio negativo, si trasformi in un volano per lo sviluppo dell’intero territorio. Sviluppo che non può prescindere dalla realizzazione di infrastrutture, tra cui il porto turistico, e un efficiente sistema di depurazione.  Già lo scorso anno, le presenze sulla fascia costiera casertana hanno fatto segnare un trend positivo che, anche alla luce della balneabilità delle acque certificata dall’Arpac, spero possa essere ulteriormente consolidato nella stagione estiva che sta per aprirsi”.

Dichiarazione Consigliere PD e Vice Presidente IV Commissione Speciale, Antonella Ciaramella:

“Dopo 23 anni la Regione Campania si avvia alla risoluzione di un annoso problema: il rinnovo delle concessioni balneari e la regolamentazione del settore turistico costiero che con oltre 1000 aziende è ai primi posti del PIL regionale.

“Il settore risente della crisi economica generale aggravata dalla mancanza di una logica di sistema, di strumenti di legge chiari e di investimenti imprenditoriali supportati da un sistema di Governance certo. Con la Legge Finanziaria 2016 approvata in Consiglio Regionale, si cambia passo dando risposte anche in termini di regolamentazione e semplificazione amministrativa a beneficio di oltre 64 Comuni della zona e di 30.000 esercenti della fascia costiera”. Si mette fine all’incertezza che da tempo pende sugli operatori per effetto della Direttiva Bolkestein, introducendo i criteri di evidenzia pubblica allo scadere delle concessioni demaniali salvaguardando al contempo gli investimenti fatti sul territorio. Questo lavoro, insieme ad altri colleghi, continuerà nella elaborazione di un regolamento attuativo e più in generale di una pianificazione di recupero e rilancio dell’intera fascia costiera, che manca nella nostra Regione dal 1993. Con metodo e con soluzioni concrete stiamo mantenendo il passo in merito alle priorità che questa legislatura si è data, prima fra tutte: fare della Campania il più grande distretto turistico del mondo.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *