Incremento Ippico

“2 Passi nel blu” al Centro Regionale di Incremento Ippico

Gianrenzo Orbassano 30/03/2023
Updated 2023/03/30 at 11:51 AM
6 Minuti per la lettura

Domenica 2 aprile dalle ore 9.30, il Centro Regionale di Incremento Ippico di Santa Maria Capua Vetere apre le porte al pubblico per la sedicesima Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’autismo con la prima edizione della manifestazione “2 PASSI NEL BLU”.

Per l’occasione, le associazioni “Autart aps”, “Urbe Santa Maria Capua Vetere aps”, “Acffadir aps“, hanno collaborato per assicurare a bambini, ragazzi e adulti una mattinata da trascorrere in armonia con arte, natura e animali passeggiando e partecipando ad un evento dedicato alla condivisione e all’inclusione.

Tre associazioni coinvolte in questa giornata

Ma conosciamo meglio queste tre realtà associative:
Autart aps nasce per garantire l’inclusione sociale, quella vera, a bambini e ragazzi autistici, alle
loro famiglie e a tutti i rispettivi contesti di riferimento. L’associazione Autart aps accoglie
chiunque sposi la causa, a prescindere da diagnosi e difficoltà: “Non si lavora sui limiti ma sulle
potenzialità
”.

Acffadir aps orienta la propria attività nei settori dell’ assistenza sanitaria, assistenza sociale e
socio-sanitaria, sport dilettantistico, beneficenza, tutela dei diritti umani e civili, sempre a favore di
persone svantaggiate in situazione di disabilità intellettiva e/o relazionale conseguente a disturbo
generalizzato dello sviluppo e autistico, e delle loro famiglie, affinché sia loro garantito il diritto
inalienabile ad una vita libera e tutelata
, il più possibile indipendente nel rispetto della propria
dignità. L’Associazione, inoltre, si propone di verificare le migliori forme di tutoraggio al fine di
garantire, in età adulta e senza la presenza dei genitori, una vita il più possibile integrata in un
sistema ambientale protetto.

L’Associazione Urbe Santa Maria Capua Vetere aps è costituita da cittadini volontari con l’intento
di contribuire all’evoluzione del sistema politico, sociale e culturale del territorio di riferimento
.
L’Associazione si pone l’ambizioso obiettivo di offrire ai propri associati gli strumenti atti a
massimizzare le loro capacità in una realtà complessa ed in continua evoluzione; di creare un luogo
di condivisione di idee e di promozione sociale; di valorizzare il territorio locale.

World Autism Awareness Day

Il 2 aprile è istituito dal 2007 come la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo (WAAD: WORLD AUTISM AWARENESS DAY) dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti i cittadini sui diritti delle persone nello spettro autistico. Ma perché questo giorno è strettamente legato al colore blu?

Quando l’ONU decise di istituire il 2 aprile come giornata mondiale dell’autismo, si decise di associare il colore blu perché questo colore risveglia sicurezza e bisogno di conoscenza. Sono proprio questi i due temi che coinvolgono il mondo dell’autismo.

Il Centro di Incremento Ippico ospita l’evento “2 Passi nel blu”

Il luogo dove si svolgerà l’evento “2 PASSI NEL BLU” è un gioiello per la città di Santa Maria
Capua Vetere e per il nostro territorio. Il Centro Regionale di Incremento Ippico di Santa Maria
Capua Vetere promuove la salvaguardia, lo sviluppo, il miglioramento genetico e la valorizzazione
economica delle produzioni equine regionali.

Cura gli aspetti che disciplinano la riproduzione equina nonché le iniziative tese alla tutela delle razze equine autoctone di notevole pregio genetico come la Persana, la Napoletana e la Salernitana. Il Centro, inoltre, si prefigge l’obiettivo di concretizzare una maggiore integrazione degli interventi realizzati sul territorio in materia di ippicoltura dalla Regione attraverso un collegamento sistematico con le altre istituzioni, le organizzazioni professionali di categoria e le componenti associative di settore nell’ottica di assicurare positive ricadute in termini di valenza ambientale, di miglioramento delle condizioni di benessere degli animali e di sviluppo delle connesse attività economiche degli allevamenti campani.

Ecco cosa aspettarci dalla giornata del 2 aprile in occasione della sedicesima Giornata Mondiale
della Consapevolezza sull’autismo con la prima edizione della manifestazione “2 PASSI NEL
BLU”:

Programma domenica 2 aprile

Ore 9.30: apertura al pubblico
Ore 10.00 fino alle 11.30: tre turni di laboratorio d’arte a cura di Autart aps
Ore 11.00 fino alle 12.30: visita guidata presso le stalle, il museo delle carrozze e la fattoria
didattica del Centro di Incremento Ippico a cura dei ragazzi dell’Associazione Acffadir onlus aps
Ore 11.30: merenda per i bambini offerta dal Centro di Incremento Ippico
Ore 12:00: spettacolo di animazione – bolle di sapone a cura di “Obabaluba
Ore 13.00: chiusura della manifestazione

  • Accompagnamento musicale alla passeggiata del violinista Davide Funiciello
  • Allestimenti tematici: la “grande” tela della solidarietà – esposizione delle opere dei piccoli artisti
    di Autart aps – “7 riflessioni in blu”
  • Partecipazione dell’artista sammaritano, associato Urbe Santa Maria Capua Vetere aps, Luca
    Mauro che per l’occasione realizzerà ritratti nello stile “persone patata” ideato da lui. L’intero
    ricavato verrà donato dall’artista a sostegno delle attività promosse dalle associazioni AutArt aps e
    Acffadir onlus.
  • Raccolta fondi a sostegno dei progetti sociali promossi dalle associazioni Autart e Acffadir.

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *