A 100 anni dal viaggio di Picasso in Italia il ministro Franceschini presenta le varie iniziative per ricordare l’importante anniversario

Redazione Informare 02/04/2017
Updated 2017/04/02 at 2:20 PM
2 Minuti per la lettura

Domani, lunedì 3 aprile, alle ore 11:30, nella sala della Crociera del MiBACT (via del Collegio Romano 27, Roma) il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini parteciperà alla presentazione delle mostre e delle iniziative legate al centenario del viaggio in Italia del grande artista spagnolo Pablo Picasso.
Il viaggio nella nostra penisola, avvenuto nel 1917, coincise con una inversione totale, da parte di Picasso, del suo stile.

Egli, infatti, abbandonò la sperimentazione della decennale fase cubista per passare ad una pittura più tradizionale.

Pablo Picasso, Ritratto di Olga in poltrona, 1917

Le figure divennero solide e quasi monumentali. Questo suo ritorno alla figuratività anticipò di qualche anno un analogo fenomeno che, dalla metà degli anni ’20 in poi, si diffuse in tutta Europa segnando la fine delle Avanguardie Storiche.

Pablo Picasso, La tragedia, 1903
Pablo Picasso, Famiglia di saltimbanchi, 1905
Pablo Picasso, Arlecchino, 1924

Alla conferenza stampa di domani interverranno: Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte di Napoli; Mario De Simoni, Presidente e Amministratore di ALES SPA; Carlo Fuortes, Sovrintendente della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma; Flaminia Gennari Santori, Direttore delle Gallerie nazionali d’Arte antica di Roma e Massimo Osanna, Direttore generale della Soprintendenza di Pompei (NA).

di Teresa Lanna

(amoreperlarte82@gmail.com)

Condividi questo Articolo
Lascia un Commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *